Disagi

Frana in via Val Trebbia, viabilità ancora interrotta. Chiusa anche salita Sant’Eusebio per detriti fotogallery

In attesa dell'intervento di messa in sicurezza è stato riaperto il passaggio pedonale

Frana di via Val Trebbia Sant'Eusebio

Genova. Dopo il crollo del grosso muraglione avvenuto nella giornata di ieri, via Val Trebbia, nel quartiere di Sant’Eusebio, rimane al momento ancora interrotta dal punto di vista del traffico veicolare, mentre è stato ripristinato il passaggio pedonale.

Nella notte e in tutta la giornata di oggi, infatti, sono proseguiti i lavori di riduzione del crollo: alcune parti del giardino rimaste sospese sono nel frattempo crollate, mentre sono stati rimossi l’albero e parte dei detriti trascinati dal fango. L’obiettivo è quello infatti di iniziare ad operare nelle prossime ore per liberare parte della strada per riaprirla almeno a senso unico alternato.

Ma i problemi alla viabilità del quartiere non sono finiti, purtroppo. Nel pomeriggio, infatti, è stata chiusa anche salita Sant’Eusebio, la stratta strada che collega il piccolo borgo di Molassana con via Adamoli. Come Genova24 aveva documentato nel corso della diretta di ieri, la strada, come spesso accade, è stata invasa in più punti da detriti, massi e fango, tanto da spingere le autorità a chiuderla per sicurezza, in attesa di una pulizia massiccia.

Frana di via Val Trebbia Sant'Eusebio
leggi anche
Maltempo 13 novembre
"telefonato"
Sant’Eusebio, il muro crollato in via Val Trebbia era pericolante da due anni
Maltempo 13 novembre
Allagata
Maltempo, la Val Bisagno alla conta dei danni. D’Avolio chiama Tursi: “Ora piani e risorse per le vallate”
Muro pericolante via Val Trebbia
Marcio
Cemento in briciole per il muraglione sulla strada: nuova tegola per la viabilità a Sant’Eusebio

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.