Il link

Chiavari, sul sito del Comune il ‘Saloncino dell’orientamento’

Una sezione dedicata alla presentazone degli istituti superiori per aiutare ragazzi a famiglie della scelta

Istituto in Memoria dei Morti per la Patria a Chiavari

Chiavari. È online sull’homepage del sito del Comune di Chiavari (www.comune.chiavari.ge.it) una sezione appositamente dedicata all’orientamento scolastico. Entra, guarda e scopri uno spazio virtuale illustrativo di ciascun istituto superiore del Tigullio, con incontri, open lessons, workshop e prenotazioni per colloqui individuali per conoscere le diverse offerte formative delle scuole.

“Uno strumento importante per facilitare il percorso delle famiglie e dei ragazzi che devono compiere una scelta, individuando l’istituto più idoneo per il loro futuro – spiega l’assessore all’istruzione, Fiammetta Maggio – Il passaggio dalle scuole medie alle superiori rappresenta un momento particolarmente significativo per i giovani che sono chiamati a pensare al proprio futuro e a scegliere un percorso di studi che possa determinare il proseguimento della loro carriera scolastica”.

“Grazie alla collaborazione tra il Comune, i dirigenti e i rappresentanti dell’orientamento delle scuole è stato possibile implementare e perfezionare il sito, che offrirà l’opportunità di ricevere precise risposte e di chiarire dubbi ai nostri giovani”.

Presenti il Liceo Scientifico/ Liceo classico/ Scienze Umane Marconi Delpino, Istituto Superiore Bernardo Marsano, Liceo classico/Linguistico/Scientifico G. Da Vigo Nicoloso, Istituto Tecnico Statale In Memoria dei Morti per la Patria, Liceo Scientifico Sportivo Gianelli Campus, Istituto Tecnico tecnologico Istituto di Istruzione Professionale Giovanni Caboto, Ente di Formazione Professionale Forma, Istituto professionale Alberghiero Marco Polo, Liceo scientifico/Istituto tecnico/ Istituto di Istruzione Professionale Natta D e Ambrosis, Liceo Artistico Emanuele Luzzati, Liceo scientifico sportivo/Istituto tecnico/ Istituto di Istruzione Professionale Fortunio Liceti, Villaggio del Ragazzo e Accademia del Turismo.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.