Genova. Strade allagate, sottopassi impraticabili e tanti interventi dei vigili del fuoco a Genova a causa della perturbazione che ha colpito la città questa notte: difficoltà in via Degola e piazza Montano, mentre il sottopssso di Brin è finito sotto diversi centimetri d’acqua.
A Mutedo una persona è stata soccorsa dai vigili del fuoco perchè rimasta bloccata con la sua auto in un sottopasso completamente allagato. In poche ore sono cadute sulla città oltre 150/160 mm di pioggia, con picchi soprattutto nel ponente: 73.4 mm in un ora a Genova Fiumara verso le 5, mentre negli stessi minuti a Bolzaneto sono caduti 36.8 mm.
La piogge proseguiranno tutto il giorno, e verso sera sono previsti ulteriori peggioramenti: da domani fino a martedì si verificherà il culmine del passaggio di questa perturbazione atlantica e si rimane in attesa di una probabile allerta che potrebbe scattare già dalle prossime ore.
Nella giornata di ieri, infatti, Arpal ha diramata una pre-allerta per piogge diffuse e persistenti nella giornata di lunedì 4 ottobre, in particolare sul centro e sul levante della regione: questa tipologia di avviso viene emesso quando sono previste criticità di livello arancione o rosso oltre le 48 ore ed entro le 72 ore dal giorno dell’emissione.
Nella giornata di oggi, domenica 3 ottobre, i previsiori di Arpal effettueranno ulteriori valutazioni: qualora i modelli previsionali confermassero il quadro di criticità, verrà emessa l’allerta meteo, specificando il codice colore (arancione o rosso) e riportando tutti i dettagli sulle classi di bacino e sui comuni costieri e dell’interno.
(Foto e video: Rete Nowcasting Limet)