Genova. Incidente mortale sul lavoro questa mattina poco prima delle 10. Un operaio di 54 anni, Davide D’Aprile, è caduto da un’impalcatura di un palazzo di via Cecchi, il civico 19, nel quartiere della Foce dove stava effettuando alcuni lavori.
Sul posto sono arrivati immediatamente i soccorsi con l’automedica del 118 e la croce bianca genovese: il loro intervento purtroppo è stato inutile. Sul posto i carabinieri. L’uomo è caduto dal terzo piano di un ponteggio che forse ha ceduto facendo un volo di una decina di metri.
I militari stanno operando con il nucleo scientifico per i rilievi e stanno sentendo alcuni testimoni. Secondo la testimonianza delle titolari di un negozio di fronte al cantiere l’operaio non avrebbe indossato il casco protettivo. “Abbiamo sentito un tonfo fortissimo e poi l’abbiamo visto a terra e abbiamo visto il sangue, una scena terribile”. Un collega di lavoro, arrivato poco dopo l’incidente, ha raccontato invece che D’Aprile era “molto attento alla sicurezza”.
Una tavola del ponteggio risultata spezzata è stata posta posta sotto sequestro. Il pubblico ministero Stefano Puppo ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, al momento a carico di ignoti. Il cantiere è stato sequestrato così come l’imbragatura indossata dall’operaio. Secondo una prima ricostruzione, con ogni probabilità D’Aprile aveva l’imbracatura ma non era agganciato. Da capire inoltre se la passerella di legno, che è stata anch’essa sequestrata si sia spezzata determinando la caduta o se si sia rotta in seguito. Dopo i primi accertamento svolti dai carabinieri le indagini sono ora affidate all’ispettorato del lavoro e alla Asl3.
Il 54enne, che lascia una moglie e una figlia di 18 anni, abitava in via San Bartolomeo del Fossato a Sampierdarena e lavorava per una ditta di subappalto, la Sp Servizi Ponteggi. Il cantiere era stato allestito la scorsa settimana.
Per consentire i rilievi via Cecchi è stata temporaneamente chiusa da via della Libertà verso ponente. In via Cecchi è arrivata l’autoscala dei vigili del fuoco con il cestello su cui è salito un agente della sezione infortunistica della polizia locale a fare alcune foto.

E un’ispettrice della Asl3, incaricata delle indagini è stata colpita alla testa da un pezzo di lamiera appoggiata ed è stata ricoverata al pronto soccorso per accertamenti.
Sul posto gli investigatori hanno sentito i responsabili di tutte le ditte coinvolte nei lavori, compresa la committente. Oltre allo stato del ponteggio e della tavola devono essere esaminate anche le condizioni di sicurezza o meno in cui stava lavorando l’operaio.
leggi anche

Infortunio mortale in via Cecchi: giovedì 16 settembre sciopero di 8 ore del comparto edile

Operaio morto dopo essere precipitato da un’impalcatura: aveva l’imbrago ma non era agganciato
