Mascherare le imperfezioni del viso, le occhiaie conseguenza di una nottata insonne, è possibile scegliendo di affidarsi alle tecniche del make up.
Il trucco è fondamentale per esaltare la bellezza del viso ma è al contempo utile per camuffare ogni genere di difetto, dalle macchie della pelle al brufolo apparso inaspettatamente, dalle occhiaie al gonfiore del volto dovuto alla stanchezza.
Il make up ci consente di ridare luminosità al volto, partendo dall’uso di una base come il fondotinta e da un utilizzo adeguato del correttore.
Ricorrere a un fondotinta fluido è ideale se si vogliono coprire i difetti del viso. A fare la differenza è la consistenza leggera e morbida del prodotto, che permette un’applicazione facile nei punti critici e un impiego uniforme sul viso, evitando accuratamente le possibili macchie di colore o gli eventuali ammassi di prodotto.
Scopriamo i correttori: tonalità diverse per nascondere anche le imperfezioni più evidenti
Laddove è necessario nascondere le imperfezioni più marcate niente risulta più appropriato se non l’uso di un correttore, disponibile in diverse consistenze e colore, per mascherare adeguatamente i difetti.
Entrando nel merito scopriamo che l’applicazione del correttore verde è in grado di neutralizzare i rossori, correggere il colorito non uniforme, coprire le cicatrici da acne e i segni che sono la conseguenza di rosacea o couperose.
In tema di colori e soluzioni è utile sapere che il correttore giallo è il prodotto perfetto per coprire borse, occhiaie o capillari visibili e quelle inestetiche discromie tendenti al blu, il correttore color albicocca si rivela essenziale per nascondere le macchie scure, l’iperpigmentazione e le cicatrici, mentre il correttore viola neutralizza l’incarnato giallastro, regala tono a un colorito spento, cancella magicamente il grigiore della pelle.
Una volta completata l’applicazione del correttore, steso con cura perché risulti uniforme, è possibile procedere utilizzando a piacere cipria, terra o fard, a garanzia di un risultato ottimale, ma soprattutto di un’epidermide priva di imperfezioni.
Come regalarsi una pelle liscia e luminosa, perfettamente naturale? Inevitabile il ricorso all’uso del fondotinta
Se la pelle risulta poco uniforme, oppure è caratterizzata dalla presenza di pori dilatati, piccole rughe o cicatrici, inestetica conseguenza dell’acne, si possono ottenere ottimi risultati utilizzando il fondotinta, oppure un primer.
Laddove dobbiamo regalare alla nostra pelle un aspetto setoso, e disponiamo di poco tempo, non resta che utilizzare un primer viso a base siliconica, al quale far seguire l’applicazione del fondotinta.
La scelta del fondotinta deve essere in linea con le caratteristiche e il colore della pelle, solo così si può ottenere un risultato coprente ma perfettamente naturale. A incidere sull’effetto finale è anche la quantità del fondotinta, da applicare nella giusta dose su tutto il viso iniziando dalla fronte, per poi proseguire con naso e mento, guance per chiudere con il contorno occhi.
Il fondotinta si può stendere con le dita, con una spugnetta o un pennello, la scelta dipende dalle capacità di chi lo stende e dalla manualità. Per un effetto decisamente naturale si consiglia l’uso del pennello.
E’ bene ricordare che un trucco pesante non lascia respirare la pelle, e invece di camuffarla mette ancor di più in evidenza gli inestetismi.