34 su 37

Green pass per accedere alla sala rossa, il consiglio comunale di Genova dice sì

Votano sì anche i consiglieri di Fdi, ad eccezione di Alberto Campanella che è uscito dall'aula

green pass consiglio comunale

Genova. Nell’aula del consiglio comunale di Genova si potrà accedere a breve solo con il green pass. Lo ha deciso oggi la maggioranza dei consiglieri comunali votando un ordine del giorno fuori sacco, che modificava un precedente odg presentato dal partito democratico già la scorsa settimana. 34 i voti favorevoli su 37 presenti in aula (10 da remoto).

Ad uscire dall’aula al momento del voto è stato il consigliere Alberto Campanella di Fdi mentre gli altri consiglieri del partito di Giorgia Meloni hanno votato a favore come da indicazioni ricevute a livello nazionale. Come lui, altri due consiglieri non hanno partecipato al voto ma nessun voto contrario né interventi polemici nei confronti di una misura che verrà assunta a breve in tutte le sedi istituzionali.

L’ordine del giorno approvato “impegna il sindaco e la giunta ad avviare un confronto con il Presidente del Consiglio comunale affinché, sentita la Conferenza Capigruppo, esaminata la normativa nazionale di imminente pubblicazione, quest’ultimo, secondo le prerogative stabilite dal regolamento del Consiglio comunale, dia seguito in tempi celeri agli adempimenti ivi previsti per la regolamentazione delle procedure di ingresso e di permanenza nell’aula del Consiglio comunale per il Sindaco, i Consiglieri, gli Assessori e tutto il personale applicato all’interno, nonché per il pubblico ove previsto dalla citata normativa d’urgenza”. Esplicitamente quindi di “green pass” si parla nelle premesse del documento ma non nella parte relativa all’impegnativa, mediazione escogitata per ridurre al massimo le polemiche.

In base all’odg di fatto i lavori dell’aula e la rappresentanza democratica saranno comunque garantiti, visto che ai consiglieri sprovvisti di green pass cui “non sarebbe comunque preclusa la partecipazione ai lavori da remoto” come sta già avvenendo.

Questa mattina il presidente del consiglio comunale Federico Bertorello aveva chiarito la sua posizione: “Se il green pass diventerà obbligatorio per i dipendenti pubblici dovrà esserlo anche per i consiglieri comunali per l’accesso in sala rossa. Non può esserci disparità di trattamento. Le regole devono valere per tutti senza distinzione, come valgono per i cittadini lo stesso sarà per i loro rappresentanti”.

Soddisfatto il gruppo del Pd: “Il voto dell’aula è un bel segnale – dicono i consiglieri del Pd – hi fa politica deve dare l’esempio, e applicare per primo a sé ciò che intende proporre agli altri”.

“Un peccato che non si sia voluto citare nell’impegnativa il Green pass – fanno notare i consiglieri – misura universale che adotteranno i lavoratori, ma sarà importante se si consentirà non solo di tutelare la salute dei consiglieri, della giunta e del personale del Comune, ma se si potrà finalmente riaprire al pubblico munito di certificazione verde i lavori del Consiglio, svolti a porte chiuse da più di un anno e mezzo”.

Più informazioni
leggi anche
green pass
Questione spinosa
Green pass in consiglio regionale, ora lo vogliono tutti: “I politici non devono avere privilegi”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.