Lezioni in presenza

Green pass obbligatorio all’Università, Delfino: “Oltre l’80% dei dipendenti vaccinati in Ateneo”

Il restante 20% può aver ricevuto il vaccino altrove. Sui no green pass: "Sono rettore di un'università pubblica, c'è una legge e noi la applichiamo"

green pass studenti università genova

Genova. “La situazione è scorrevole, non registriamo criticità nel controllo ai green pass ai varchi che abbiamo individuato. L’adesione del personale assunto a tempo indeterminato, circa 2500 persone alla campagna vaccinale promossa dall’Ateneo è oltre l’80% e quel 20% mancante potrebbe avere ottenuto la somministrazione ricorrendo ad altre strutture”.

Lo dichiara il rettore dell’Università di Genova Federico Delfino, a margine della firma della convenzione quadro con Rina.

Delfino non si lascia andare a troppi commenti su alcune dichiarazioni di illustri docenti universitari, da Alessandro Barbero in giù, contrari al green pass obbligatorio all’Università: “C’è un movimento no green pass, mi risulta aderente all’idea del vaccino ma che non gradisce l’utilizzo dello strumento per l’accesso. Sono rettore di un’università pubblica, c’è una legge e noi la applichiamo, credo comunque che ci sarà una discussione in parlamento sulla conversione del decreto e lì il governo potrà ritarare eventualmente l’azione”.

Il rettore non nasconde che è attivo il confronto con la componente del personale che non è in linea con il green pass obbligatorio: “C’è una comunità accademica molto civile in tutte le sue componenti, non mi sono stati segnalati casi particolari. Il nostro mondo si sta aiutando con molta coesione”.

Le lezioni riprenderanno in presenza con un riempimento delle classi mediamente al 50% come da regole del Miur. La didattica sarà mista, con studenti a rotazione in aula e altri collegati in streaming sicuramente per tutto il primo semestre.

“La situazione è molto fluida − afferma Delfino − ci aggiorniamo di mese in mese. I numeri sono migliori grazie ai vaccini, il mantenimento delle mascherine e il distanziamento è ancora necessario in questi mesi di ripresa”.

leggi anche
Primo giorno per il Green Pass obbligatorio
Graduale
Green pass per tutti i lavoratori, si parte da mense e pulizie: ecco quando toccherà agli altri
green pass scuola
Come funziona
Green pass per chiunque entri a scuola (anche i genitori), multe fino a mille euro per chi sgarra

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.