Liguria. “Il settore bovino da carne sta attraversando una crisi estremamente pesante per cui si sta mettendo in forte rischio la sopravvivenza delle imprese con conseguenze disastrose sia per gli addetti diretti e le loro famiglie, sia per l’indotto generato, ma anche per l’ambiente e per il territorio che rischia di perdere chi per primo si occupa del suo mantenimento”.
È quanto evidenziano il presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri e il delegato confederale Bruno Rivarossa nell’inviare una lettera ufficiale al vicepresidente della Regione e assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Piana, per richiedere, con urgenza, la convocazione di un tavolo di confronto per poter valutare e individuare possibili strategie e oggettivi sostegni economici all’intero settore, anche facendo ricorso a risorse nazionali ed europee.
“La situazione non è più rinviabile – continuano Boeri e Rivarossa – e necessita di particolare attenzione e di specifici interventi per garantire la tenuta economica e reddituale delle imprese coinvolte che, oltretutto, stanno già sopportando gli aumenti delle materie prime per l’alimentazione con la soia che registra un più 80% ed il mais un più 50% rispetto all’anno scorso”.