Richiesta

Animali sepolti coi padroni, la legge della Regione applicata solo ad Albenga

Fabio Tosi (consigliere regionale M5S): "Anche gli altri Comuni adeguino il regolamento"

Liguria.  “Nella scorsa legislatura, grazie al M5S, il Consiglio regionale aveva approvato una legge per disciplinare i servizi funebri e cimiteriali relativi alla tumulazione degli animali di affezione. L’articolo 54 prevede che sia possibile, su richiesta del defunto o dei suoi eredi e previa cremazione e in urna separata, la tumulazione delle ceneri dell’animale di compagnia nella tomba o nel loculo di famiglia. Un gesto di civiltà”.

Lo dichiara il capogruppo regionale del M5S Fabio Tosi, primo proponente dell’atto che nella scorsa legislatura era stato approvato in Consiglio, divenendo di fatto legge accolta poi anche dal consiglio dei ministri nella seduta del 3 settembre 2020.

“L’iter, peraltro, ha permesso di superare la difficile applicazione di un’altra legge regionale del 2015, che aveva sì istituito i cimiteri per gli animali disciplinando la creazione di apposite aree dedicate alla loro sepoltura. Nel corso degli anni, tuttavia, tale norma ha incontrato due principali ostacoli: l’orografia del nostro territorio, che non permette di individuare facilmente spazi idonei da destinare a questo tipo di iniziativa; e le difficoltà economiche dei Comuni”.

“La tumulazione delle ceneri degli animali d’affezione nella tomba di famiglia è invece la soluzione non solo più praticabile ma anche quella più ragionevole e vicina a chi ha trascorso una parte importante della propria vita con un animale da compagnia, a tutti gli effetti un membro della famiglia”.

“Oggi, questa legge non ha ancora purtroppo applicazione se non nel comune di Albenga: perché sia possibile attuarla, serve adeguare il “Regolamento Comunale in materia di Concessioni Cimiteriali” all’articolo 54, comma 3 della suddetta legge, definendo il costo del nuovo servizio rivolto ai cittadini che vorranno beneficiarne.

“In merito, ho scritto a tutti i sindaci della Liguria invitandoli a modificare il regolamento: al netto del vantaggio economico, risponderebbero alle richieste di tanti cittadini, che da tempo chiedono la possibilità di una sepoltura di famiglia per i propri animali d’affezione”, conclude Tosi.

Più informazioni
leggi anche
Generico novembre 2021
Vicini per sempre
Cani, gatti e altri animali da affezione tumulati con i loro padroni, Tursi lavora al regolamento

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.