In trappola

Anche Roberto Mancini bloccato tra A7 e A26: “Autostrade, dovete vergognarvi tanto”

Ieri sera disagi anche in Liguria per le chiusure su A10 e A26 che hanno lasciato spiazzati anche molti turisti

mancini autostrade

Genova. Anche l’allenatore della nazionale Roberto Mancini è rimasto vittima del caos sulle autostrade. A raccontarlo è egli stesso con una story pubblicata su Instagram in piena notte, intrappolato tra le chiusure a ridosso della Liguria.

“Queste sono le autostrade italiane: arrivi a mezzanotte dalla A7 allo svincolo A26 e trovi l’autostrada chiusa senza un cartello che segnala la chiusura. Vergognatevi, ma in tanti dovete vergognarvi”, ha scritto taggando Autostrade per l’Italia. Autostrade per l’Italia ha risposto – sempre attraverso Instagram – allo sfogo dell’allenatore ringraziandolo per i tanti successi azzurri ma precisando che la chiusura era segnalata e invitandolo a visitare gli operai dei cantieri: “che, invece che vergognarsi, la accoglieranno in modo affettuoso”.

Mancini stava tornando da Reggio Emilia dove la nazionale ieri sera ha battuto 5-0 la Lituania nel match valido per le qualificazioni ai mondiali del 2022.

Generico settembre 2021

Ieri sera disagi al traffico anche in Liguria per le chiusure su A10 e A26 che hanno lasciato spiazzati anche molti turisti. L’uscita obbligatoria a Varazze in direzione Genova, che secondo diverse testimonianze non era segnalata in alcun modo, ha costretto automobilisti e tir a percorrere l’Aurelia fino ad Arenzano.

leggi anche
coda a10 varazze celle
Débacle
Caos autostrade, disastro totale sulla A10: fino a 18 chilometri di coda in direzione Genova
Generico settembre 2021
Social
Sfogo di Mancini sui social per l’A26 chiusa, Aspi: “La chiusura era segnalata, venga a conoscere i nostri operai”
autostrada a12 coda
Caos
Autostrade, il weekend inizia con 14 chilometri di coda in A12. Esteso il pedaggio gratis in A10

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.