Servizio

Al Salone Nautico non si vaccina nessuno, ma è boom di tamponi per chi non ha il green pass

Il servizio offerto da Asl 3 non registra adesioni nella prima giornata, ma molti operatori e stagisti non risultano vaccinati

Genova. Zero vaccini, 131 tamponi. È il bilancio delle prime sei ore di apertura del Salone Nautico di Genova, quest’anno accessibile solo con green pass come tutte le manifestazioni fieristiche, ma dotato di un punto di tamponi o vaccinazioni gratuite gestito dalla Asl 3 proprio all’entrata del quartiere fieristico, accanto al Palasport.

“Finora non abbiamo somministrato alcun vaccino, ma abbiamo fatto un discreto numero di tamponi – conferma Marta Caltabellotta, direttrice sanitaria della Asl 3 che coordina le operazioni -. A volte si tratta di persone provenienti dall’estero con vaccini non riconosciuti in Italia. Più che i visitatori, a usufruire del servizio sono gli operatori, in buona parte stagisti e quindi giovani”. Quasi tutti sprovvisti del green pass, in qualche caso dotati di certificato scaduto o malfunzionante.

Il servizio viene garantito a tutti gratuitamente e consente di accedere a prescindere dalla vaccinazione. “Se una persona non fosse in possesso del green pass o si rilevasse una temperatura elevata può essere sottoposta al tampone rapido antigenico -. spiega Caltabellotta. – Se qualcuno lo volesse, indipendentemente dal tampone, può accedere alla vaccinazione”.

Per vaccinarsi, però, la procedura non è così immediata. “Abbiamo previsto di somministrare 30 dosi al giorno su prenotazione nella fascia oraria pomeridiana dalle 15.00 alle 17.00 – prosegue la direttrice sanitaria -. Se uno vuole vaccinarsi, deve prenotarsi al mattino al desk e noi lo vacciniamo nel pomeriggio”. Non esistono numeri di telefono da chiamare né portali online: “È un servizio locale, nato apposta per il Salone Nautico”.

Nei frigoriferi sono presenti tutti i tipi di vaccino in modo da poter eseguire anche i richiami a seconda della prima dose già ricevuta. All’interno sono presenti attrezzature per il primo soccorso e un defibrillatore, all’esterno c’è un’ambulanza pronta a intervenire in caso di reazioni avverse.

Lo scarso successo del punto di vaccinazione ha lasciato un po’ stupiti gli operatori della Asl 3, circa una decina sempre in servizio nel maxi-gazebo che ospita gli ambulatori, il laboratorio e tutti i servizi normalmente concentrati negli hub, mentre ci si aspetta un nuovo assalto ai tamponi: “Prevediamo gli stessi numero di oggi tra due giorni, perché il green pass da tampone dura 48 ore e il Salone si estende su sei giorni, perciò penso che avremo tre picchi”, conclude Caltabellotta.

leggi anche
bucci nautico
Orgoglio
Al via il 61esimo Salone Nautico, Bucci: “Non è una ripartenza, non ci siamo mai fermati”
Generica
Il commento
Salone Nautico, Toti: “Liguria porto sicuro per la nautica: siamo qui grazie ai medici della campagna vaccinale”
Salone Nautico 2021 terzo giorno
Kermesse
Genova regina del mare, oggi il Nautico sold out e la magia della regata Millevele
Generica
Porte chiuse
Bassetti: “Tamponi gratis? Peggio di un condono fiscale, giusto riconoscere meriti ai vaccinati”
Generico settembre 2021
Botta e risposta
Vaccini e tamponi al Nautico, Pd: “185mila pagati da Regione e non da organizzatori” ma Cambiamo ribatte

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.