Genova. La Sampdoria, dopo aver festeggiato quest’anno il trentennale dello scudetto, supera un altro traguardo importante, quello dei 75 anni dalla nascita.

Il club, nato il 12 agosto del 1946 dalla fusione di due società genovesi – l’Andrea Doria e la Sampierdarenese – iniziò allora la storia dei colori blucerchiati.

Sui social la società ha pubblicato un post e una foto con alcuni tra i giocatori più rappresentativi, tra questi anche Damsgaard, uomo mercato ma anche tra i più amati dal pubblico sampdoriano. Insieme a lui Quagliarella, Gabbiardini, Audero, Candreva e Colley.

Bandiere, fumogeni e striscioni nelle vie di Sampierdarena, in questo tardo pomeriggio di giovedì, per i tifosi che hanno organizzato un carosello. Chiusa al traffico per tutta la durata della manifestazione via Buranello. Il traffico privato e quello dei mezzi pubblici sono deviati.

L’appuntamento davanti al Bar Roma, in piazza Vittorio Veneto. Proprio lì lo scorso 19 maggio era stata apposta una targa commemorativa delle prime riunioni che portarono alla fusione tra Sampierdarenese e Andrea Doria.

Più informazioni
leggi anche
Compleanno Sampdoria
12 agosto
Sampdoria, la “bella ragazza” di Boskov compie 75 anni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.