Episodio

Assembramenti e niente green pass: in Liguria la prima multa a un artista di strada

Sanzionato perchè il suo show avrebbe creato assembramenti, senza aver verificato l'eventuale possesso del certificato verde del pubblico

alassio - giocolieri, saltimbanco
Foto d'archivio

Liguria. La Liguria registra un nuovo primato: due giorni fa, infatti, il primo artista di strada del paese è stato multato per mancata osservanza delle nuove normative anti-covid e, a quanto pare, per non aver verificato che il pubblico fosse dotato di green pass.

L’episodio, destinato a far discutere, è avvenuto a Diano Marina, in provincia di Imperia, domenica sera. Ad essere multato un giocoliere di 35 anni, originario di Catania, a cui è stato elevato un verbale da 400 euro per il mancato rispetto della normativa sanitaria: l’uomo, infatti, con il proprio spettacolo aveva provocato un assembramento in piazza del Comune, con decine di persone senza mascherine, alle quali non era stato chiesto il green pass.

All’arrivo degli agenti, secondo quanto riporta l’Ansa, il trentacinquenne, anziché desistere ha continuato lo spettacolo, richiamando col microfono l’attenzione della folla. A quel punto sarebbe scattata la sanzione.

(Foto d’archivio)

leggi anche
vaccino over18 fiera di genova
Esclusi
“Non posso vaccinarmi”, ecco come ottenere l’esenzione che sostituisce il green pass
Green pass ristoranti
Il chiarimento
Green pass, i titolari dei locali non possono chiedere il documento di identità ai clienti

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.