Certificato

Green pass europeo: arriva l’ok del Parlamento Ue, sarà gratuito e varrà 12 mesi

Sarà disponibile in formato digitale o cartaceo con un codice Qr

Generica

Il Parlamento europeo ha dato l’ok definitivo al certificato digitale Covid dell’Ue.

Gli eurodeputati hanno completato il lavoro legislativo sul documento per facilitare gli spostamenti all’interno dell’Unione e contribuire alla ripresa economica.

Manca solo l’adozione formale del Consiglio e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. L’entrata in vigore e l’applicazione immediata è prevista dal primo luglio.

Il certificato sarà rilasciato gratuitamente dalle autorità nazionali e sarà disponibile in formato digitale o cartaceo con un codice Qr.

Il documento attesterà che una persona è stata vaccinata contro il coronavirus o ha effettuato un test recente con esito negativo o che è guarita dall’infezione.

I certificati saranno compatibili e verificabili in tutta l’Unione europea e saranno fatti in modo da prevenire frodi e falsificazioni. Il sistema resterà in vigore per 12 mesi.

Il certificato non costituirà una condizione preliminare per la libera circolazione e non sarà considerato un documento di viaggio.

Durante i negoziati tra le istituzioni, gli eurodeputati hanno ottenuto un accordo che stipula che gli Stati dell’Unione non potranno imporre ulteriori restrizioni di viaggio ai titolari di certificati – come quarantena, autoisolamento o test – “a meno che non siano necessarie e proporzionate per salvaguardare la salute pubblica”.

I paesi dell’Ue sono incoraggiati a garantire che i test abbiano prezzi abbordabili e siano ampiamente disponibili. Su richiesta del Parlamento, la commissione si è impegnata a mobilitare 100 milioni di euro dallo strumento per il sostegno di emergenza per consentire agli Stati membri di acquistare test per il rilascio di certificati di test digitali Covid dell’Ue.

leggi anche
digital green card
Da sapere
Green pass, 6 liguri su 10 potranno ottenerlo entro il 28 giugno: ecco come fare

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.