Genova. In occasione della Giornata mondiale della bicicletta la città di Genova aderisce all’iniziativa nazionale Bikeitalia Day promossa da Bikeitalia.it per celebrare l’impatto positivo della bicicletta sulla vita di tutti, pensata per coinvolgere sia chi già conosce i vantaggi di questo mezzo di trasporto sia chi non li conosce ancora. L’iniziativa coinvolge oltre 60 città italiane che pedaleranno insieme per un mondo più sostenibile.
L’evento è pubblico, gratuito e rivolto a tutti i cittadini che potranno partecipare con la propria bicicletta a un percorso di circa 10 chilometri, che partirà mercoledì 2 giugno alle 16.00 da piazza della Meridiana (incontro 15.30) e si snoderà sulla pista ciclabile cittadina fino a Boccadasse e ritorno. La pedalata si concluderà al Porto Antico alle ore 18 circa.
“Vogliamo celebrare così un anno di piste ciclabili genovesi e un inizio di progetto sulla mobilità urbana che speriamo diventi sempre più coraggioso e al passo con i tempi – spiegano le associazioni aderenti – per questo chiediamo all’amministrazione interventi decisi, ovvero sia corsie ciclabili sia poi piste ciclabili strutturate su tutti gli assi principali di una città policentrica com’è Genova e soprattutto a Ponente e Valpolcevera, dove le criticità in termini di sicurezza sono maggiori (pensiamo in particolare a via Siffredi a Cornigliano/Sestri) e dove i bacini potenziali d’utenza delle ciclabili sarebbero sicuramente più ampi di quello attuale, poiché maggiore è la loro densità abitativa ed essendo lì concentrate molte attività produttive e realtà aziendali”.
“Il percorso è semplice e accessibile, pensato per poter essere svolto anche da persone che non pedalano da tempo. In questa fase di ripartenza e ripresa delle attività in presenza è necessario che tutte le città del Paese riscoprano la mobilità ciclabile come risorsa sociale, ambientale ed economica: la pandemia ha dimostrato l’importanza di luoghi per muoversi e socializzare in sicurezza, senza intasare le strade né sovraccaricare il trasporto pubblico. La parata sarà organizzata nel rispetto della normativa corrente anti-Covid-19 e del codice della strada”, assicurano i promotori.