Il successo degli investimenti nelle criptovalute ha portato alla ribalta gli exchange, piattaforme online presso le quali è possibile acquistare e vendere crypto token. Il settore ha ottenuto grande risalto con la quotazione al Nasdaq di Coinbase, oggi alle prese con le turbolenze del mercato criptovalutario, nonostante gli analisti di Goldman Sachs prevedano una crescita del 35% entro la fine dell’anno per le azioni dell’azienda americana.
Coinbase d’altronde è stato indicato al secondo posto nel Best Crypto Exchanges 2021 di Forbes Advisor, preceduto appena da Binance, riconosciuto come il sito più adatto agli investitori principianti che vogliono cominciare ad acquistare crypto token. Ad ogni modo, nel mercato si possono trovare tantissime soluzioni al giorno d’oggi, per questo motivo è fondamentale scegliere l’exchange giusto con attenzione, valutando una serie di aspetti come la sicurezza, l’affidabilità e ovviamente le commissioni.
Queste piattaforme stanno diventando sempre più specializzate, mettendo a disposizione degli investitori nuovi servizi e funzionalità, dagli eWallet per la custodia delle monete digitali alle carte di pagamento collegate al portafoglio crypto. Per il trading di criptovalute le opportunità d’investimento sono ancora maggiori, con servizi come il trading di azioni con le criptovalute, le operazioni con i CFD e i futures con sottostanti i token.
Quali sono i migliori exchange per acquistare e vendere criptovalute
In base alla classifica di Finaria volta a individuare il miglior exchange crypto del momento, uno dei servizi più efficienti e apprezzati è quello proposto da eToro, broker regolamentato con licenza CySEC famoso per il social trading.
Questa piattaforma è in grado di offrire anche un exchange avanzato tramite la piattaforma eToroX. In questo modo i clienti dell’intermediario possono sia fare trading CFD sui crypto token, sia comprare e vendere le monete digitali in modo convenzionale senza utilizzare i contratti per differenza.
Tra gli exchange la piattaforma più gettonata è senza dubbio Binance, dove è possibile usare la propria carta o un bonifico SEPA per la compravendita di oltre 350 criptovalute, con commissioni basse di appena lo 0,10% sulle operazioni di crypto cambio. Ovviamente Coinbase rimane uno degli operatori più importanti, considerando la sicurezza garantita dalla presenza in borsa dell’azienda statunitense, sebbene l’offerta di token sia inferiore a Binance e lo spread più elevato.
Nonostante la maggior parte delle piattaforme siano straniere, anche il nostro Paese vanta la presenza di un exchange italiano, The Rock Trading, una società attiva nel settore dal 2011 e in regola con le normative europee sui servizi finanziari. L’azienda propone anche un’app per smartphone Android e iOS, appositi strumenti operativi per il trading di criptovalute e Fastlane, una funzionalità ideata per gli investitori principianti con la quale attivare piani di accumulo sui token in modo automatico.
Come scegliere l’exchange giusto per investire sulle criptovalute
La scelta dell’exchange non è una decisione facile, infatti ci sono tante caratteristiche che bisogna valutare prima di prendere una decisione. Oggi molte piattaforme hanno aumentato la gamma di soluzioni proposte per gli investimenti criptovalutari, come i nuovi servizi dell’exchange Bitpanda per il crypto trading. L’azienda ha affiancato alla compravendita di monete digitali anche il trading di azioni frazionate, con operatività 24/7 e l’obiettivo di coprire a breve tutto l’azionario globale.
La selezione dell’exchange con cui investire deve partire però con l’analisi della sicurezza, un requisito essenziale quando si investe in criptovalute, valutando sia l’affidabilità dell’impresa che gestisce la piattaforma, sia i sistemi adoperati per la cyber security e la protezione contro gli attacchi informatici. Inoltre, l’exchange deve fornire un servizio trasparente, con costi chiari senza commissioni nascoste e condizioni ben definite, anche per quanto riguarda il trattamento dei dati riservati e la tutela della privacy.
Dopodiché bisogna controllare la gamma di crypto asset proposti dalla piattaforma, le tariffe di cambio previste dall’exchange e la presenza di servizi accessori, come wallet digitali gratuiti e carte da collegare al proprio crypto conto. In questo caso i broker come eToro offrono una garanzia in più, grazie alla possibilità di provare la piattaforma con un conto demo, tuttavia è opportuno diversificare sempre gli investimenti criptovalutari, rivolgendosi a piattaforme diverse per minimizzare il rischio e operare con maggiore tranquillità.