Mossa

Bucci: “Genova sia risarcita da Autostrade con opere o denaro o il Comune sarà parte civile al processo”

"Non è compito del Comune discutere sulla cessione, quello che noi facciamo da un anno è chiedere i soldi che ci spettano"

Generica

Genova. “La città deve essere rimborsata per quello che ha sofferto a partire dal crollo di ponte Morandi, che si tratti di denaro o di opere lo si potrà discutere, ma dovrà essere un risarcimento molto elevato, e dovrà esserci, altrimenti il Comune di costituirà parte civile al processo”.

Lo ha detto oggi il sindaco di Genova Marco Bucci, sia in vista della manifestazione contro la cessione di Autostrade a Cdp prevista per domani, 18 giugno, a Genova, sia dopo la lettera dei parlamentari della Liguria al governo in cui si chiedono che siano garantiti i 1,2 miliardi di investimenti a rischio con la cessione.

“Il Comune è sempre stato molto vicino alle famiglie delle vittime e lo ha sempre dimostrato, ma per quanto riguarda le loro rivendicazioni sulla proprietà di Autostrade ovviamente non è il nostro compito fare commenti – ha dichiarato Bucci – invece per quanto riguarda la richiesta di danni che ha dovuto sopportare la città di Genova sapete che da quasi un anno va avanti un trattativa con Aspi, abbiamo inviato un paio di lettere ad Autostrade e al Ministero chiedendo un risarcimento danni, una cifra molto elevata su cui stiamo negoziando, il risarcimento dovrà esserci perché altrimenti noi ci costituiremo parte civile al processo”.

In passato il Comune aveva già dichiarato, attraverso l’allora vicesindaco Pietro Piciocchi, che si sarebbe costituito parte civile. Adesso la mossa diventa un’ipotesi, un grimaldello per ottenere da Aspi infrastrutture o finanziamenti diretti di progetti a parziale risarcimento di quanto sofferto dalla città.

Più informazioni
leggi anche
zona rossa ponte morandi
Il presidio
Cessione Autostrade, Genova in piazza contro l’accordo tra Stato e società: “Un regalo ad Aspi”
Manifestazione contro la vendita di Autostrade a Genova
"noi non ci stiamo"
Genova, 300 in piazza contro l’accordo tra Stato e Autostrade: “Il governo non permetta un regalo vergognoso ad Aspi”
camion basko morandi crollo
Verso il processo
Ponte Morandi, rinvio a giudizio per 59: secondo i pm “sapevano del rischio di crollo”
Generico luglio 2021
Parole dure
Ponte Morandi, Toninelli: “L’eroe non è stato Bucci ma lo Stato, il Comune si costituisca parte civile”
Generico luglio 2021
Parere
Ponte Morandi, M5s: “Non costituirsi parte civile entro l’udienza preliminare è un grande rischio per il Comune”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.