Genova. “Raccolgo con favore la proposta di Anpi di dedicare un luogo della città alla memoria del compianto sindaco di Genova Fulvio Cerofolini. A dieci anni dalla sua scomparsa ricordiamo un uomo che ha saputo servire Genova con grande spirito e passione. La sua figura è ancora viva oggi tra i cittadini che ne hanno apprezzato soprattutto il volto umano e la sua vicinanza alle persone”.
Così il sindaco di Genova Marco Bucci, con un post sui social network, ha dato il suo parere pienamente favorevole all’idea lanciata dall’associazione nazionale partigiani per ricordare colui che fu primo cittadino dal 1975 al 1985.
“Sindaco tranviere, simbolo di rigore, lavoro e antifascismo”, ha sottolineato Anpi nel suo appello. Cerofolini non fu solo sindaco ma anche sindacalista e dirigente della Cgil, parlamentare, presidente del Consiglio Regionale e difensore civico del Comune, per molti anni presidente provinciale dell’Anpi di Genova. “Un ruolo, questo, nel quale ha espresso al massimo il valore dell’antifascismo che ha colorato ogni stagione della sua vita, dall’attività negli anni della Resistenza, pagata con la vita del fratello, a quella sindacale e alla militanza politica nel Partito Socialista Italiano”, ricorda l’Anpi.
La richiesta era stata raccolta con entusiasmo anche dal gruppo consiliare del Pd in consiglio comunale: “Chiederemo alle altre forze politiche di condividere nei prossimi giorni una mozione in tal senso da sottoporre al voto”.
Il Comune di Genova dieci anni fa aveva scelto di accogliere Cerofolini nel Pantheon di Staglieno tra i suoi cittadini illustri.