Incredibile ma vero

Pra’, addio al ponte della discordia: al via i lavori di sostituzione dell’impalcato fotogallery

Le transenne comparse ieri sera saranno le ultime per la storia di questa tormentata infrastruttura

Genova. Dopo una lunga serie di interdizioni e riaperture, questa volta il pontile di legno della Fascia di Rispetto di Pra’ chiude per sempre. Per rinascere da zero: da lunedì prossimo, infatti, partiranno i cantieri per la demolizione e la ricostruzione del passaggio.

Una storia tormentata quella del vecchio pontile, che a memoria d’uomo e di abitanti della delegazione ha sempre alternato momenti di apertura e transenne improvvise dovute ad assestamenti strutturali e parti pericolanti.

Ma le transenne che ieri sera hanno di fatto chiuso il passaggio della parte a mare del percorso della fascia di rispetto, questa volta portano buone notizie. “Finalmente i lavori serviranno a cambiare tutta la struttura – conferma il presidente del Municipio IX Ponente Chiarotti – ci sarà un nuovo impalcato e i problemi dovrebbero essere risolti per sempre”.

Le tempistiche ancora non sono note, potrebbe volerci qualche mese tra demolizione e ricostruzione, per un intervento finanziato dall’accordo quadro e che ammonta a circa 300 mila euro. Un intervento atteso che chiude col passato, un passato che non mancherà a nessuno.

leggi anche
Il progetto
Dune della fascia di rispetto di Pra’: sopralluogo del sindaco Bucci con il presidente Signorini
Querelle
Fascia di rispetto di Pra’, canoni alle stelle per le società sportive. Ma dopo la protesta il Comune riapre il tavolo
Ponte di legno di Pra'
Richieste
Fascia di rispetto di Pra’, tutta l’estate senza accesso alla parte a mare: scatta la protesta del territorio
Nuovo ponte di Pra'
Riapertura
Pra’, dopo quasi un anno riapre il ponte della fascia di rispetto: 300mila euro di lavori
ponte pra' 2022
Ancora?
Fascia di rispetto di Pra’, il ponte nuovo è già transennato: “la pavimentazione è dissestata”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.