Simbolo da preservare

Porta Soprana, le pietre si stanno sgretolando. Carratù: “Bisogna intervenire” fotogallery

Da giorni le torri sono transennate, mentre sotto il portale è stata posizionata una rete per proteggere i passanti

Porta Soprana transennata

Genova. Da quasi novecento anni chiudono e difendono il cuore antico della città, intimorendo e stupendo chi ha fortuna (o ebbe la ventura) di passarci sotto. Oggi sono uno degli scenari più caratteristici e fotografati di Genova, in una angolo urbano che in poche manciate di metri ne raccoglie il bignami della sua storia architettonica. Parliamo ovviamente delle torri di Porta Soprana, o porta di Sant’Andrea, uno dei simboli più famosi e amati della Superba.

Da qualche giorno, però, intorno al loro perimetro sono presenti delle transenne, mentre sotto l’arco del portale è stata installata una rete anti caduta: le pietre, da secoli sotto i furori degli agenti atmosferici, hanno iniziato a sgretolarsi, sfarinadosi in più parti, cadendo al suolo.

Ad oggi non ci sono problemi statici, ma oramai sono tanti anni che il monumento non oggetto di un intervento conservativo degno di questo nome, con l’ultimo restauro strutturale che risale al 1930, quando le due iconiche torri furono liberate definitivamente dalle costruzioni che le avevano inglobate nei corso dei secoli.

E il tempo, puntuale, presenta il conto. “Bisogna intervenire – sottolinea il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù – le transenne e l’impalcatura sono state installate per ovvie ragioni di incolumità pubblica, il problema è sulla parte esterna delle pietre, che si stanno sgretolando. Serve però un intervento congiunto tra amministrazione e soprintendenza. Le torri devono essere recuperate”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.