Polemica

La Lega contro Bizzarri: “Frasi irresponsabili sulla droga, è adatto alla presidenza del Ducale?”

L'attore genovese aveva preso le difese del cantante dei Maneskin: "Perché dovrebbe fare un test antidroga? Basta moralismo ipocrita"

Generico maggio 2021

Genova. La Lega in Liguria va all’attacco di Luca Bizzarri, presidente della fondazione Palazzo Ducale. L’attore genovese aveva commentato su Facebook la polemica sulla presunta assunzione di cocaina da parte del cantante dei Maneskin alla serata dell’Eurovision Song Festival.

Non ho ben capito perché un cantante debba fare un test antidroga dopo aver vinto un festival. Anche perché così Paganini non ne avrebbe mai vinto uno – aveva scritto Bizzarri – Quando la smetteremo di considerare la droga un problema etico forse potremmo cominciare a capire qualcosa della droga, ad affrontarne l’uso e gli abusi un poco più seriamente evitando il moralismo ipocrita che pervade ogni momento di questa disgraziata epoca”.

Oggi è arrivata la dura presa di posizione del capogruppo regionale Stefano Mai: “L’ennesimo commento sui social network di Luca Bizzarri sull’uso di droghe non lascia spazio a equivoci”.

“La Lega oggi – annuncia – ha quindi depositato un’interrogazione in Regione Liguria per chiedere al governatore Giovanni Toti come intenda affrontare le irresponsabili dichiarazioni del presidente della Fondazione Palazzo Ducale e quali azioni intenda perseguire sulla compatibilità fra il ruolo istituzionale e le reiterate dichiarazioni pubbliche sul consumo di sostanze stupefacenti, che appaiono in grave contrasto con le finalità dell’ente che Bizzarri presiede”.

Più informazioni
leggi anche
maneskin eurovision
Storica vittoria
Da Sanremo all’Eurovision 2021, così i Maneskin hanno conquistato anche l’Europa
toti bizzarri
Querelle
La Lega attacca Bizzarri per le frasi sulla droga, Toti lo difende: “Ha diritto di esprimersi”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.