Artigianato

Campo Ligure, nasce “Intrecci preziosi”: l’associazione promuoverà la filigrana nel mondo

"Uno dei fiori all'occhiello del saper fare regionale" spiega l'assessore Benveduti

Campo Ligure. È nata in valle Stura “Intrecci preziosi”, l’associazione nazionale produttori e commercianti della filigrana di Campo Ligure, composta da otto ditte e circa 35 artigiani locali. Ad accogliere la notizia l’assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, oggi in visita istituzionale. “La filigrana è uno dei fiori all’occhiello del saper fare regionale – spiega l’assessore Benveduti – Un’antica arte che abbiamo ulteriormente apprezzato, confermando a sindaco e filigranisti della neonata associazione l’interesse dell’amministrazione regionale a continuare a supportare il comparto”.

“Crediamo – aggiunge Benveduti – che lo sviluppo sostenibile, cadenzato e radicato nelle nostre tradizioni, passi anche nel tramandare antichi saperi verso il futuro. Con gli uffici, e la gradita competenza delle associazioni di categoria, stiamo finalizzando il percorso di ingegneria finanziaria di Cassa Artigiana, che verrà approvato dalla giunta regionale nelle prossime settimane, dando il via immediato alla presentazione delle domande”.

“Un nuovo strumento, dalla dotazione complessiva di circa 11 milioni di euro, che conterrà rilevanti novità rispetto al passato, come l’abbattimento dei costi d’interesse sui prestiti, l’attivazione di strumenti di garanzia che faciliteranno l’accesso al credito degli artigiani e l’ottenimento di importanti contributi a fondo perduto”.

Le imprese che compongono l’associazione ad oggi sono Carlini Giuseppe & C, EffeErre di Parodi Riccardo & C, Il Gioiello, OM Filigrana, Pastorino Filigrana, Gierre di Giampaolo Rizzo, Piombo Bartolomeo di Piombo Daniela, Filigranart di Oddone Davide.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.