In tutta la liguria

Vaccini, le farmacie raddoppiano: altre 50 pronte per la somministrazione

Da lunedì prossimo di allargherà il circuito vaccinale a disposizione dei cittadini

vaccini farmacia farmacie

Genova. “Per aumentare la capacità vaccinale dal 3 maggio entreranno altre 50 farmacie nel circuito vaccinale” della Liguria. “Da 52 farmacie che siamo diventeremo 102-105, con una proiezione vaccinale di circa 6mila vaccini a settimana a regime, per poi aumentare ulteriormente per fine maggio”.

A comunicarlo il presidente di Federfarma Genova Giuseppe Castello nel punto stampa quotidiano sull’epidemia covid nella sede della Regione: l’accordo è quello di arrivare a una potenza vaccinale di 15-20mila vaccini a settimana. “Le farmacie sono pronte è ovvio che ci sia bisogno di un po’ di rodaggio”.

La notizia arriva a margine dell’annuncio dell’intesa raggiunta da Fedefarma con Alisa per somministrare anche nelle farmacie i tamponi antigenici rapidi in Liguria: un tampone rapido per il coronavirus in farmacia e ricevere un’attestazione valida come “certificazione verde” per gli spostamenti tra regioni di colore diverso e per i viaggi internazionali.

Si tratterà di un servizio a pagamento e su prenotazione. “L’accordo prevede un prezzo calmierato con una cifra massima uguale per tutte le farmacie a seconda della tipologia di test – ha spiegato Giuseppe Castello, presidente diFederfarma Genova -. Per un tampone di prima generazione, che non richiede l’uso di un macchinario specifico, si pagherà al massimo 20 euro. Per un tampone di seconda-terza generazione si arriverà fino a 35 euro“.

leggi anche
Generica
Programmi
Vaccino, la Liguria pronta a fare il pieno di dosi: a fine maggio si aggiungono 50 farmacie
Generica
Novità
Coronavirus, in Liguria arriva il tampone rapido in farmacia: costerà al massimo 35 euro
municipio bassa valbisagno piazza manzoni
Sul territorio
Vaccino, dal 10 maggio apre il nuovo hub di piazza Manzoni: ecco come funziona

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.