Genova. Il mercato del trasporto passeggeri si arricchisce di un nuovo vettore: il 27 maggio, infatti, prenderanno servizio i mezzi di Itabus, la nuova compagnia di autobus a lunga percorrenza fondata tra gli altri da Flavio Cattaneo, Luca Cordero di Montezemolo, Angelo Donati e Gianni Punzo, nominato presidente. Anche Genova è ovviamente compresa nelle linee, con delle tariffe decisamente concorrenziali.
Stando infatti al sito di Itabus, dove sono già prenotabili i primi viaggi, da Genova si potrà raggiungere Roma, passando da La Spezia e Firenze, a partire da 9,90 euro, il prezzo più basso calcolato sui giorni infrasettimanali e 22 euro per i fine settimana. Una proposta decisamente concorrenziale, soprattutto in relazione al competitor principale, cioè il treno.
Secondo quanto pubblicato sul sito ufficiale dell’azienda la flotta di 300 bus che attraverserà il paese sarà composta da mezzi ultra moderni, con connessione 5G, toilette, poltrone super comfort e dotati di un sistema di controllo della sicurezza a bordo in tempo reale e un programma di turn over calibrato sui due anni. Il capolinea genovese sarà ubicato in via Fanti d’Italia.
Il team imprenditoriale alla base di questo progetto ricalca praticamente in toto la squadra che nel 2006 fece nascere Italo-Ntv, la compagnia ferroviaria ad alta velocità che portò la concorrenza a Trenitalia. Oggi si cambia paradigma, in controtendenza rispetto al “nuovo mondo” fatto di lavoro smart da remoto lasciatoci in eredità dal Covid, e alle intenzioni del governo di alimentare ancora il “ferro”: “Lanciare un progetto in una fase come questa è una testimonianza di coraggio e di fiducia verso un futuro migliore – sottolinea Flavio Cattaneo al Sole24 Ore – Vogliamo cambiare l’immagine del bus, che deve essere percepito come un mezzo di qualità, al pari di treno ad alta velocità. Ma l’alta velocità ferroviaria, per sua natura, non può coprire tutto il territorio. Il bus invece può coprire in maniera più capillare il territorio”.