Genova. Per spostarsi da una città all’altra il treno è uno dei mezzi di trasporto più comodi ma al contempo un viaggio in treno può risultare stressante, soprattutto se si perde una coincidenza a causa del ritardo di un altro treno. Omio, una piattaforma web per la prenotazione di aerei, treni e traghetti, ha stilato una classifica per scoprire quali sono le stazioni italiane particolarmente a misura di passeggero in termini di servizi e posizione. Genova, purtroppo, non è messa benissimo. Anzi.
Criteri. Per creare la classifica, Omio ha esaminato le trenta stazioni ferroviarie più visitate in Italia basandosi su quattro fattori. I ritardi dei treni sono probabilmente il più grande fattore di stress quando si viaggia. Altrettanto importanti sono i servizi offerti in stazione: parcheggi, aree di parcheggio per biciclette, collegamenti con i trasporti locali, accesso senza barriere, armadietti, bagni pubblici, servizi di noleggio auto, Wi-Fi gratuito e lounge. Inoltre sono stati contati i negozi, i ristoranti e le farmacie che si trovano a pochi passi dalla stazione. L’ultimo criterio preso in considerazione è la posizione delle stazioni.
Qui trovate i risultati completi dello studio ma i risultati vedono Genova Piazza Principe al penultimo posto, davanti solo a Milano Porta Garibaldi. Leggermente meglio piazzata Genova Brignole, al 16esimo posto. A pesare è la scarsa puntualità dei treni e il numero esiguo – se paragonato a quello di altre grandi stazioni – di negozi e servizi.
Le altre. Con ben 1210 ristoranti e bar nel raggio di un chilometro, 686 negozi, e una puntualità dei treni regionali attestata oltre il 90%, la stazione di Firenze Santa Maria Novella risulta la migliore stazione italiana. La stazione del capoluogo toscano è inoltre totalmente accessibile e, grazie alla presenza della lounge per i passeggeri dell’alta velocità e alla vicinanza con il centro città, offre ai suoi visitatori la più totale comodità.
Sul secondo gradino del podio troviamo la stazione di Roma Termini, con il più alto punteggio per quanto riguarda i servizi in stazione: parcheggio, noleggio auto, wi fi gratuito… La più trafficata stazione della Capitale offre ogni comfort.
Anche la stazione di Milano Centrale ottiene il miglior punteggio per quanto riguarda l’offerta di servizi, ma si classifica al 15esimo posto, essendo la stazione italiana con la più alta percentuale di treni in ritardo, caratteristica che condivide con un’altra stazione meneghina, quella di Porta Garibaldi, in fondo alla classifica anche a causa della sua distanza dal centro città; ciononostante la stazione di Porta Garibaldi ha il punteggio più alto per quanto riguarda i servizi di viabilità offerti ai passeggeri, come il parcheggio per le biciclette, le vicine fermate del trasporto pubblico e il noleggio auto.