Genova. Resta, non resta… solo i petali delle margherite sanno la verità… difficilmente la conoscono i media, che continuano a proporre le soluzioni più eterogenee, circa il futuro di Claudio Ranieri, tanto che mentre ‘Peter Pan’ Cassano (siamo convinti che sarebbe un ottimo direttore sportivo) dopo la classica opzione Bielsa (attualmente al Leeds), ora consiglia alla Sampdoria (ed al Sassuolo) il tecnico dell’Empoli, Alessio Dionisi, da parte sua ‘Ciccio’ Graziani ributta sul tappeto il nome di Vincenzo Italiano e domani altri rilanceranno con Ivan Jurić, Luca Gotti, Marco Giampaolo, Dejan Stanković e perché no, perfino Siniša Mihajlović…
E così, mentre i media sfogliano le margherite O.P.R. (Osti, Pecini, Ranieri), vediamo quali sono le altre voci, battute da ‘radio mercato’…
Restando ad Empoli, il nome che maggiormente circola, è quello di Nedim Bajrami, centrocampista svizzero, nato in Macedonia e di etnia albanese, che i toscani hanno pescato dal Grasshopper, nell’estate del 2019, ma che ora è seguito anche da Juventus e Napoli… da qui le difficoltà a portarlo a Genova.
Altro giocatore che ha a che fare con la Svizzera (gioca nel Lugano), è Sandi Lovric, austriaco naturalizzato sloveno, con la cui Nazionale vanta già 9 presenze, dopo aver vestito i colori dell’Austria in tutte le Under nazionali. E’ anche lui un centrocampista, in passato seguito pure da Inter, Juventus e Bologna.
Così, come sul Sacro Romano Impero di Carlo V, non tramontava mai il sole, analogamente non scompare mai, sotto l’orizzonte, la voce di un Adrian Šemper, possibile portiere blucerchiato. Eppure la ratio suggerirebbe che, anche in caso di partenza del rilanciato Emil Audero, l’alternativa la Sampdoria l’avrebbe già in ‘portafoglio’, o meglio in prestito al Cosenza. Stiamo parlando ovviamente di Wladimiro Falcone, costantemente in prima pagina per le sue brillanti prestazioni nella serie cadetta.
Gioca in Serie B (Venezia), anche l’attaccante Mattia Aramu, dato fra gli obiettivi della Sampdoria, anche se l’età (è un ’95) ed il curriculum (Pro Vercelli, Entella, Siena) sembrerebbero non classificarlo fra le prime scelte.
Più giovane (classe ’98 e quindi più addentro alla categoria scommesse), l’attaccante Ike Ugbo, inglese di origini nigeriane, che il Chelsea ha mandato in prestito al Cercle Bruges, dove sta confermando quanto di buono aveva fatto l’anno prima al Roda Jc, in Olanda… In questo caso, la concorrenza è rappresentata dai francesi del Monaco.
Di partenze, oggi, non ne parliamo, perché ci vorrebbe un prato di margherite, per capire il destino di Mikkel Damsgaard, Omar Colley, oltre al già citato Emil Audero.