Il commento

Revoca autostrade, il viceministro Morelli: “Partita oramai arenata, deciderà il mercato”

"Il Paese ha la necessità di avere un interlocutore certo, oggi stiamo valutando con Cdp, vedremo nelle prossime ore come evolverà il dibattito"

morelli concessioni autostrade ponte morandi

Genova. “Si è perso fin troppo tempo, oggi bisogna correre, ma questo Governo è in carica da un mese. Siamo sul mercato, il mercato deciderà, ma il Paese ha la necessità di avere un interlocutore certo. Oggi stiamo valutando con Cdp, vedremo nelle prossime ore come evolverà il dibattito“.

Queste le parole del nuovo viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili del governo Draghi, Alessandro Morelli, eletto deputato nelle file di Lega Salvini Premier e già direttore di Radio Padania, a margine della visita al cantiere sotto il nuovo ponte Genova San Giorgio: il tema a tenere banco nel luogo della strage del Morandi è, ovviamente, il destino delle concessioni autostradali e della loro revoca trasformatasi, in questi mesi, in una lunga trattativa per l’acquisizione da parte dello Stato della società concessionaria, vale a dire Aspi.

Revoca è esclusa? “Ci hanno provato per un po’ di tempo, credo che quella partita sia arenata – ha commentato il viceministro – La revoca è un argomento sul quale è il Governo tutto che dovrà prendere una posizione, per ora le delega spetta al ministro e quindi aspetto che il ministro decida che posizione prendere“.

Nel frattempo l’acquisizione, che fino a ieri sembra cosa “quasi fatta”, di fatto è stata “congelata” con l’arrivo proposta in rialzo della Acs di Florentino Perez, società spagnola specializzata nell’ingegneria per le costruzioni civili, già socia di Atlantia nella gestione di alcune tratte autostradali spagnole, che ha messo sul piatto 10 miliardi, due in più rispetto alla proposta della cordata guidata da Cassa depositi e prestiti. E se oggi fosse il mercato a decidere, questa storia potrebbe avere un finale diverso da quello che gran parte dell’opinione pubblica si è immaginata, dal 14 agosto 2018 ad oggi.

leggi anche
neve autostrade
Domande
Concessioni autostrade, Lega al Parlamento europeo: “Chiarezza su compensazioni Atlantia”
Viadotto Sori
Passetto aventi a metà
Concessioni autostrade, ancora un rinvio di Cdp. Atlantia avanti con nuova società per vendita Aspi
Generica
"vergogna"
Concessioni Autostrade, i familiari delle vittime del Morandi: “Aspi arrogante, risalire a responsabilità”
Chiavari Casello autostrada
Smentita
Concessioni autostrade, De Micheli: “Mai valutata l’ipotesi di una maxi-multa al posto della revoca”
giuseppe conte
"tutelare il pubblico"
Concessioni autostrade, Conte: “I morti del Morandi rivendicano giustizia. Non faremo sconti a nessuno”.
Generica
Diktat
Il Governo avverte Autostrade: “Impensabili code in Liguria quando riapriremo il Paese”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.