Determinante

Ponte Morandi, Possetti: “Il Memoriale delle vittime sia pagato dallo Stato, non dagli sponsor”

"D'accordo al 100%" il sindaco di Genova Marco Bucci che torna a insistere sugli 88 milioni "avanzati" dal decreto Genova

Generico aprile 2021

Genova. “Il memoriale delle 43 vittime del crollo del ponte Morandi non dovrà essere pagato dagli sponsor privati, dovrà essere pagato dallo Stato, per noi questo è un aspetto fondamentale, determinante”. Così Egle Possetti, portavoce del comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi ha dichiarato a margine della presentazione del bando destinato agli studenti dell’accademia Ligustica di Belle Arti di Genova per ideare un’opera d’arte da inserire negli spazi del futuro parco sotto il ponte.

“Non vogliamo che nel nostro memoriale ci siano sponsor privati perché è lo Stato che deve dare rispetto alle nostre vittime – continua Possetti – quel memoriale dovrà essere gestito solo con fondi pubblici, è una forma di rispetto verso chi non c’è più”.

Sotto il nuovo viadotto Polcevera, in base al progetto dell’architetto Stefano Boeri, nascerà un enorme parco con aree verdi, spazi per lo sport e la socialità, ma anche per start up e aziende tecnologiche. “Potranno esserci sponsor privati per i giardini e per il parco, ma quel Memoriale deve avere un’impronta pubblica”, conclude Possetti.

D’accordo il sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione del ponte Marco Bucci: “Apprezzo la richiesta dei familiari delle vittime – ha risposto – mi sembra anche un bel segnale, lo Stato si deve occupare di queste cose, concordo al 100% infatti aspettiamo gli 88 milioni avanzati dalla contabilità speciale della struttura commissariale che, appunto, sono fondi pubblici”. Nei giorni scorsi l’annuncio di un emendamento al decreto Sostegni da parte della Lega, ennesimo tentativo per cercare di riportare a Genova quelle risorse.

leggi anche
Parco del Polcevera
Il nodo
Nuovo tentativo per gli 88 milioni tesoretto del ponte, emendamento “blindato” al decreto Sostegni
Memoriale vittime ponte Morandi
Creatività
Un’opera d’arte degli studenti della Ligustica per il memoriale delle vittime del Morandi
Riaperta la radura della Memoria
Simbolo
Ponte Morandi, riapre la Radura della memoria, Bucci: “Il 14 agosto la prima pietra del memoriale”
Memoriale vittime ponte Morandi
Il progetto
Un percorso tra le macerie e la verità: ecco come sarà il memoriale delle vittime di ponte Morandi
Generico aprile 2021
Iniziativa
Un’opera permanente e una nuova ogni anno nel “parco del ponte” per non dimenticare la tragedia del Morandi
Generica
Commento
Inchiesta ponte Morandi, i familiari delle vittime: “Ora processo snello, non sia un’altra Viareggio”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.