La decisione

Ponte Morandi, conclusa l’udienza stralcio: ammesse quasi tutte le intercettazioni

Escluse le intercettazioni dell'ufficio legale di Aspi. A breve la procura chiuderà le indagini

A tre mesi dal crollo del ponte Morandi il ricordo delle vittime

Genova. Si è conclusa questa mattina l’udienza stralcio sulle intercettazioni dell’inchiesta sul crollo del ponte Morandi collassato il 14 agosto 2018 provocando 43 morti.

Il gip Angela Nutini ha ammesso quasi tutte le 480 intercettazioni depositate dalla procura. Il giudice ha fissato al 7 ottobre il termine per la trascrizione completa delle conversazioni.

Una delle intercettazioni non ammesse è quella tra l’avvocato Sergio Erede e il responsabile dell’ufficio legale di Aspi Amedeo Gagliardi in cui si parlava di un eventuale patteggiamento per la società. A questo punto la procura chiuderà a breve le indagini nei confronti dei 68 indagati e le due società.

leggi anche
Crollo Ponte Morandi
Giro di boa
Ponte Morandi, dopo quasi tre anni chiusa l’inchiesta sul crollo con 69 indagati

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.