Sicurezza stradale

In cinque anni 99 morti sulle strade: Genova vara la super campagna di comunicazione

Così il Comune punta a ridurre gli incidenti: 300 manifesti, 10mila opuscoli, video e un test online sul codice della strada

Genova. Tra le prime città in Italia per numero di incidenti mortali sulla popolazione. Quasi 100 vittime registrate in cinque anni: “Quasi una strage”, dice il comandante dei vigili Gianluca Giurato. Per invertire questa tragica tendenza il Comune di Genova, insieme alla nuova stretta repressiva sugli eccessi di velocità, vara un’imponente campagna di comunicazione sulla sicurezza stradale con 300 manifesti affissi in tutta la città, 10mila opuscoli distribuiti negli infopoint e dagli agenti della polizia locale, video su YouTube e un test online (clicca qui per farlo) per capire quanto davvero si conosce il codice della strada.

“La campagna si rivolge sia ai neopatentati sia a chi ha la patente da molti anni – spiega l’assessore alla Sicurezza Giorgio Viale – e per questo sono stati scelti messaggi differenti ma comunque d’impatto. Per i giovani abbiamo puntato sul senso di onnipotenza alla guida, che spesso porta a non pensare che proprio a loro e ai loro cari possa capitare un incidente. È una campagna ad ampio spettro, sia cartacea sia social, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti stradali. Un attimo di riflessione in più alla guida può risparmiare vite umane e migliorare tutta la circolazione stradale, perché tantissimi rallentamenti sono provocati da incidenti”.

“Ci sono alcuni comportamenti ricorrenti che contribuiscono in maniera rilevante all’incidentalità stradale, parlo della velocità e della distrazione legata all’uso dello smartphone. Spesso vedo addirittura gente che scrive messaggi in scooter – denuncia il comandante della polizia locale Gianluca Giurato – e questo è assolutamente pericoloso. L’utilizzo di alcolici e stupefacenti è anch’esso presente. E tutto questo ci fa raggiungere un record che vogliamo eliminare”.

leggi anche
lungomare canepa
Repressione
Record di eccessi di velocità, in arrivo il tutor in lungomare Canepa e corso Europa

I dati sono impressionanti: secondo l’ultimo report sull’omicidio stradale e lesioni stradali della polizia locale ad Anci, tra il 2016 e il 2021 sono stati 97 gli incidenti mortali a Genova con 99 vittime, di cui 53 con più di 65 anni, 44 tra i 18 e i 65 anni, 2 minorenni. A perdere la vita sono stati 35 pedoni e un ciclista. Gli incidenti con feriti, negli ultimi anni, sono stati 18.089, con 22.077 persone ferite. Sono 341 gli indagati per lesioni personali stradali a Genova.

Generico aprile 2021
Le immagini scelte per manifesti e opuscoli

“L’orografia non aiuta – riflette Giurato – perché spinge a usare le due ruote, e con uno scooter è quasi impossibile non farsi male quando c’è un incidente. Se uno va piano ha il tempo di frenare anche di fronte a situazioni impreviste. Non assolviamo nessuno, anche i ciclisti e gli utenti dei monopattini devono fare la loro parte”. A questo proposito il Comune aveva sondato la possibilità di emettere ordinanze con norme specifiche (casco obbligatorio o divieto per alcune strade) ma le difficoltà burocratiche hanno congelato la pratica. “Puntiamo a un intervento normativo nazionale”, dice l’assessore Viale.

I manifesti realizzati per la campagna raffigurano persone che hanno perso la vita con accanto i loro investitori disperati: “Chi vorresti essere? Il guidatore, la vittima o nessuno dei due?. Un messaggio che punta a far leva non solo sulle conseguenze di chi subisce un incidente, ma anche sul senso di colpa di chi lo provoca. Sul canale YouTube dedicato sono già disponibili alcuni video realizzati con personale della polizia locale, vigili del fuoco e volontari della Croce d’Oro di Sampierdarena.

Diversi i temi: dal mancato uso delle cinture di sicurezza allo smartphone, fino alla sosta vietata che intralcia i mezzi di soccorso. Due gli opuscoli predisposti, uno per gli automobilisti più maturi e uno per i più giovani, che verranno distribuiti dalla polizia locale anche durante i normali controlli stradali e potranno essere approfonditi con un Qr Code.

Più informazioni
leggi anche
lungomare canepa
Repressione
Record di eccessi di velocità, in arrivo il tutor in lungomare Canepa e corso Europa
incidente scooter Cairo Montenotte
Analisi
Liguria al primo posto in Italia per incidenti stradali con colpa (nonostante il lockdown)
ambulanza notte croce bianca savona
Alle 4.30
Sestri Ponente, 70enne cade dallo scooter e muore

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.