Il nuovo rally di Bitcoin sta trascinando tutto il settore crypto, confermando il trend rialzista attraversato dalle criptovalute in queste ultime settimane. Recentemente sono stati superati i 2 mila miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, un risultato storico che rafforza l’interesse nei confronti degli investimenti crypto da parte dei trader retail e degli operatori istituzionali.
Allo stesso tempo, con oltre 9 mila criptovalute non è facile capire su quali asset puntare, soprattutto considerando la necessità di conoscere i progetti alla base delle monete digitali, studiare gli andamenti storici dei prezzi e comprendere le reali prospettive per ogni singola tecnologia crypto. Una delle poche certezze è l’importanza di diversificare gli investimenti, mantenendo un approccio prudente e realizzando un’adeguata analisi dei fattori di rischio.
Le criptovalute più interessanti selezionate dai professionisti
Un supporto importante per chi vuole cominciare a investire sulle criptovalute viene proposto dalle guide a cura dei professionisti di Criptovaluta.it, portale specializzato dove trovare una guida sulle criptovalute su cui puntare adesso per incrementare il proprio capitale. Gli esperti del sito web, infatti, hanno individuato 35 monete digitali da monitorare con particolare attenzione, in quanto presentano potenzialità di crescita considerevoli secondo una serie di parametri tecnici.
Nel dettaglio, una delle criptovalute più promettenti è ovviamente Bitcoin, capace di crescere dell’800% nell’ultimo anno e raggiungere una capitalizzazione di 1174 miliardi di dollari, oltre la metà dell’intero comparto crypto. Altrettando vale per BitTorrent, la criptovaluta usata per pagare i file da scambiare tramite la famosa piattaforma di file sharing allo scopo di velocizzarne il download, reduce da uno straordinario aumento di valore ad un anno del 3690%.
Da non sottovalutare è anche Ethereum, infatti dopo aver raggiunto il massimo storico la seconda criptovaluta per capitalizzazione ha consolidato la sua posizione, affermandosi come riferimento per la gestione degli smart contract. Da tenere d’occhio secondo gli esperti è anche Binance Coin, sempre più vicina ai 100 miliardi di market cap con un incremento della quotazione di quasi il 4000% in un anno, mentre tra le emergenti viene segnalata Polkadot, la blockchain delle blockchain.
Investire in criptovalute: ecco come farlo gestendo il rischio
L’aumento degli investimenti in criptovalute è strettamente legato a una serie di fattori, tra cui l’exploit delle quotazioni degli asset crypto, l’incertezza causata dalla pandemia di Covid-19 e il rischio inflazione nell’economia reale. Questi fattori stanno portando molti investitori a puntare sulle monete digitali, per diversificare gli investimenti e cercare rendimenti più interessanti rispetto a quelli offerti in questo momento dal mercato azionario e da quello obbligazionario.
Tuttavia, in questo tipo di operazioni è indispensabile gestire il rischio in modo ottimale, partendo dall’analisi tecnica e fondamentale per pianificare una strategia operativa adatta e personalizzata in base alla proprie esigenze d’investimento. Lo studio dei grafici consente di monitorare i movimenti dei prezzi, utilizzando indicatori e oscillatori per individuare le tendenze più interessanti, con l’obiettivo di identificare i momenti più opportuni per aprire e chiudere le posizioni, minimizzando il rischio e massimizzando il rendimento potenziale dell’operazione.
Con l’analisi fondamentale è possibile ottimizzare le indicazioni ottenute dall’analisi tecnica, andando a integrare nelle proprie valutazioni una serie di considerazioni che tengono conto dei dati macroeconomici più rilevanti. Si tratta di indicatori e notizie come le decisioni delle politiche monetarie, la diffusione dell’uso delle criptovalute da parte delle aziende, oppure eventi come la quotazione di Coinbase al Nasdaq, i quali possono spingere al rialzo il prezzo delle monete digitali oppure favorirne un movimento ribassista.
Per essere efficace la strategia operativa deve essere creata stabilendo delle regole precise, inoltre se si opera con il trading online e i contratti per differenza bisogna sempre impostare correttamente gli stop loss, ordini automatici con i quali la posizione viene liquidata se la volatilità supera il range configurato. Un approccio consapevole consente di ridurre il rischio e migliorare la sostenibilità degli investimenti, per essere in grado di operare su asset come le criptovalute in modo più efficiente e controllato, sfruttando questo trend positivo capace di offrire importanti opportunità d’investimento.