Il blitz

Carignano tappezzata di volantini contro l’agenzia Delta: “In questo quartiere c’è un’agenzia micidiale”

Azione in solidarietà con i portuali del Calp. "Grazie ad agenzie come la Delta la guerra è possibile"

volanti sede Delta

Genova. In questo quartiere c’è un’agenzia ‘micidiale’ recitano i volantini con cui sono state tappezzate le vie intorno alla sede dell’agenzia marittima Delta a Carignano, da via Nizza a via Corsica a via Alessi.

“L’agenzia marittima Delta, gruppo Ansaldi – si legge nei volantini – è partner privilegiato della compagnia navale saudita Bahri, specializzata nel rifornimento di armi e veicoli militari dei principali Paesi coinvolti nelle guerre in Yemen, Siria, Kashmir”.

“Senza la produzione di armi dall’Occidente e senza i rifornimenti della Bahri gli eserciti sudata, turco e indiano non potrebbero assassinare migliaia di persone o costringerne milioni alla fuga. Senza agenzie come la Delta verrebbero a mancare fondamentali ingranaggi della macchina bellica. Grazie ad agenzie come la Delta la guerra è possibile”.

I volantini – non firmati – rappresentano probabilmente un’iniziativa di solidarietà nei confronti dei portuali del Calp, perquisiti e sotto indagine per la loro attività antifascista e soprattutto antimilitarista, in primis proprio per i blitz fatti di striscioni e fumogeni contro le navi Bahri.

RETTIFICA – In una prima versione di questo articolo, per errore, è stato indicato il nome della Delta Spedizioni Sas anziché quello della Delta Agenzia Marittima Srl. Si specifica che la Delta Spedizioni nulla ha a che vedere con i fatti descritti nell’articolo. Ce ne scusiamo con l’azienda, con il titolare Sig. Roma Romano e con i lettori.

Più informazioni
leggi anche
Generica
A carignano
Inchiesta sui portuali del Calp, striscione sulla sede dell’agenzia Delta
Generica
La lettera
Navi delle armi, dai portuali una lettera aperta ai lavoratori della Delta

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.