Partigiani

25 aprile, anche nel Levante ligure il Covid riduce le celebrazioni

A Rapallo e Recco commemorazioni in assenza di pubblico

Liguria. Anche nel Levante ligure è stata celebrata oggi la ricorrenza del 25 aprile, festa della Liberazione, in forma ridotta e in assenza di pubblico a causa delle normative anti Covid.

A Rapallo il sindaco Carlo Bagnasco, accompagnato da Emanuele Gesino (rappresentante dell’Anpi), ha deposto una corona d’alloro presso il monumento ai Caduti di tutte le Guerre in piazza IV Novembre, in memoria di coloro che hanno perso la vita per rendere l’Italia un Paese libero e democratico.

A Recco, in occasione della celebrazione del 25 aprile, il sindaco Carlo Gandolfo ha deposto una corona d’alloro presso la targa posta in piazza Aldo Gastaldi. Presenti il sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi, Pietro Speroni, il presidente del Consiglio, Paolo Badalini, unitamente al presidente, Fabio Mantelli, e a un rappresentante dell’Anpi sezione di Recco “Ruby Bonfiglioli”.

Più informazioni
leggi anche
25 aprile 2021, le celebrazioni a Genova
Liberazione
25 aprile, la ministra Cartabia a Genova: “All’Italia serve la stessa unità dei partigiani liguri”
toti 25 aprile
Commento
25 aprile, Toti: “Oggi come allora stiamo per riacquisire la nostra libertà”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.