Genova. Ancora un cantiere in partenza per la Val Bisagno, con pesanti conseguenze per la viabilità di tutta la vallata: da questa sera, infatti, sarà instaurato in via Molassana un senso unico alternato per permettere i lavori al cantiere per la messa in sicurezza del rio Denega.
Il cantiere partirà questa sera alle ore 21 e dovrebbe concludersi in non meno di due mesi, ovvero il 24 maggio: prevista una modifica alla viabilità dell’arteria urbana del quartiere nel tratto compreso tra il civico 96 e via Bosco di Molassana regolato da un impianto semaforico, senza alcuna variazione di percorso.
Ma non solo: sarà disposto il limite di velocità di 30 km/h, il divieto di transito pedonale sul lato levante della strada (lato distributore di carburante), l’obbligo di dare la precedenza e di svoltare verso destra per i veicoli che dagli stacchi laterali carrabili compresi tra il civico 96 e il civico 104 si immettono sulla viabilità principale di via Molassana. Dal cantiere è prevista l’entrata e l’uscita di mezzi pesanti, regolata da movieri del cantiere stesso.

Con questo nuovo cantiere, quindi, arriva una nuova “tegola”, seppur momentanea, per la viabilità di tutta la Val Bisagno: le nuove limitazioni si aggiungono ai cantieri in opera legati allo scolmatore del Bisagno che stanno limitando le carreggiate di via Adamoli ad altezza Sciorba, e in via Emilia, per le lavorazioni di rimodulazione delle utenze idriche.