Genova. “Abbiamo depositato oggi al ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani l’interrogazione, a firma Luca Pastorino e Federico Fornaro, capogrupo Leu alla Camera, per conoscere quali provvedimenti intenda adottare per non compromettere la salvaguardia del paesaggio e degli ambienti naturali tutelati del parco del Beigua“. Lo annuncia il deputato ligure di Leu Luca Pastorino, segretario di presidenza alla Camera.
“Come annunciato nei giorni scorsi – spiega Pastorino – la preoccupazione è legata all’apertura di un’area di estrazione del titanio nel parco“. In particolare, nell’interrogazione si chiede come si intenda “evitare gli evidenti rischi ambientali derivanti dall’insediamento di attività che devasterebbero un’area protetta inestimabile per biodiversità e valori ecologici e paesaggistici”.
Non ultimo, si chiede di “garantire il diritto alla salute delle comunità interessate nell’ottica di uno sviluppo in armonia con l’ambiente” ma anche quali siano gli indirizzi politici nel settore minerario e i programmi nazionali di ricerca. “Il nostro obiettivo – conclude Pastorino – è discutere quanto prima in aula questo tema”.
Intanto domani alle 9.30 a Piampaludo, all’interno del parco, è prevista una manifestazione informativa organizzata dai comitati a difesa del monte Tarinè dove inizieranno i sondaggi.
leggi anche
-
Tutti sui monti
Titanio del Beigua, sabato la manifestazione nel parco: “Salviamo il monte Tarinè”
-
Ancora
Titanio del Beigua, lo scontro non si ferma. Legambiente: “Ora servono i fatti”
-
Ambiente
Titanio nel Beigua, incontro tra Scajola e i sindaci di Urbe e Sassello
-
Fermi!
Titanio del Beigua, insorge il comitato ‘Amici del Tarinè’: “Ricadute tragiche anche per Genova”
-
Assolutamente
Titanio del Beigua, anche il M5s si schiera contro: “Area di grande valore, no alle miniere”
-
Sostegno alla causa
Titanio del Beigua, Pastorino (LeU): “Firmata la petizione, porterò l’iniziativa in Parlamento”
-
Quasi 6000
Titanio del Beigua, migliaia di firme per tutelare il parco: “Fermate le ricerche”
-
Veto
Titanio del Beigua, la richiesta di Federparchi a Regione Liguria: “Annullate l’autorizzazione”
-
Battaglia
Titanio del Beigua, i Comuni dell’entroterra insorgono: “Il 40% della ricerca anche dentro il parco”
-
Precisazione
Titanio nel Beigua, Regione: “Nessuna ricerca nel territorio del parco”
-
No e ancora no
Titanio del Beigua, anche Coldiretti si schiera a tutela dei territori: “Imprese agricole a rischio”
-
Battaglia
Titanio del Beigua, più di 20mila firme per dire “no” alla ricerca e all’estrazione
-
Dubbi e certezza
Titanio del Beigua, ministro Cingolani chiede chiarimenti: a rischio il riconoscimento Unesco