Corsa ad ostacoli

Rea Palus Race, trionfano Gian Maria Savani e Federica Toni

Nuova collocazione per la competizione, che si è svolta presso la pista di motocross di Calvari

San Colombano Certenoli. Oltre cinquecento presenze. Basta solo il dato numerico per far capire che impatto ha avuto la quinta edizione della Rea Palus Race, la più importante prova OCR del calendario italiano che dopo il forzato anno di sosta nel 2020 è tornata sulle scene cambiando però il suo teatro, spostato a San Colombano Certenoli grazie al forte sostegno della locale amministrazione comunale.

Una giornata di festa e di sport, anche se completamente priva di pubblico e di accompagnatori per gli atleti, impegnati presso la pista di motocross di Calvari per una serie ininterrotta di batterie per le due categorie previste, quella agonistica e quella amatoriale. L’entusiasmo non è mancato, come anche la voglia di mettersi in gioco sul percorso di circa 10 chilometri con 21 ostacoli, naturali e artificiali, predisposti lungo il tracciato. Alla fine grandi apprezzamenti rivolti all’organizzazione per la perfetta gestione della gara, in tutta sicurezza.

C’era molta curiosità per conoscere il nome del vincitore considerando anche l’assenza di Eugenio Bianchi, unico a vincere due volte la gara. Successo per Gian Maria Savani, unico concorrente riuscito in finale a scendere sotto l’ora, con il tempo di 59’28”. Seconda piazza per Luca Pezzani a 37”, terzo Loris Schina a 2’22”.

Fra le donne prima posizione per Federica Toni in 1h20’41” con 1’43” su Claudia Di Gregorio e 2’58” su Beatrice Fantoni Favini. Il tempo di Federica sarebbe anche primato della manifestazione, ma bisogna tenere conto che il tracciato era profondamente diverso rispetto a quello abituale di Rapallo.

La manifestazione gestita dalla Sporteventi è stata anche una dimostrazione di come si possa allestire un grande evento sportivo rispettando tutte le norme di prevenzione antipandemiche, grazie soprattutto allo straordinario contributo dei cento volontari della società che si sono impegnati allo spasimo. Giornata bellissima ma fredda, che ha reso ancora più arduo il percorso soprattutto nei due passaggi attraverso il fiume Lavagna. Per la Sporteventi ora le forze sono indirizzate verso la Sea2Sky, prova di nuoto e corsa che tornerà quest’estate.

leggi anche
 Rea Palus Race
Super atleti
Rea Palus Race, sabato 20 marzo andrà in scena la quinta edizione

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.