Scelta

Orientamento post-diploma, gli Its liguri si presentano

Sono legati ai settori professionali emergenti

Generica

Liguria. L’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e Aliseo Liguria, organizza una serie di iniziative rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado, agli studenti iscritti al quarto anno dei percorsi IeFP (istruzione e formazione professionale) e ai docenti referenti all’orientamento in uscita, per favorire la conoscenza del Sistema Ligure degli Its.

Tre gli appuntamenti. Il primo è il webinar del 23 marzo e 13 aprile, a partire dalle 15, rivolti agli studenti e ai docenti orientatori. Scopo degli incontri è presentare l’ampia offerta formativa dei 4 Its liguri e i relativi sbocchi occupazionali. L’incontro sarà il più possibile interattivo, con la presenza di ex studenti e del comico Balbontin. Il link per la registrazione è qui.

La seconda iniziativa è il contest “Scopri gli ITS: la formazione premia!” rivolto agli studenti. Il vincitore del contest riceverà un tablet dal valore compreso tra euro 150 ed euro 250. La partecipazione è gratuita. Il regolamento completo del concorso si trova sul sito www.orientamenti.regioneliguria.it.

E’ poi prevsto un incontro con i docenti orientatori, il 28 aprile, in presenza, nella bella cornice di Villa Figoli (Arenzano), nel totale rispetto delle misure dettate dalla situazione pandemica. Probabilmente si faranno due sessioni (una al mattino e una al pomeriggio), al fine di non superare le 20 persone a sessione.

Per gli studenti la partecipazione ai webinar è considerata valida quale attività di PeCTO (alternanza scuola-lavoro). Per i docenti invece è riconosciuta valida quale attività formativa sia la partecipazione ai webinar, sia la partecipazione alla giornata in presenza.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.