Beneficenza

Niente Sanremo per la canzone dedicata alle vittime del crollo del ponte Morandi

Il progetto di portare la canzone sul palco dell'Ariston non è andato in porto

fabrizio venturi

Sanremo. “Siamo molto dispiaciuti per non aver avuto la possibilità di cantare, sul palco del Teatro Ariston, la nostra canzone dedicata alle vittime del crollo del Ponte Morandi”. Lo riporta il sito Riviera24 in merito a una dichiarazione del noto cantautore toscano Fabrizio Venturi. L’artista fiorentino, da sempre molto attento alle tematiche sociali, ha scritto una canzone insieme ad altri due autori di calibro internazionale dedicata alle vittime del crollo del Ponte Morandi e ai loro parenti.

“Abbiamo presentato il progetto, di natura benefica, tre mesi fa – ha aggiunto Venturi – e mi preme sottolineare, in merito, che la canzone è un capolavoro, che i cantanti sono fenomenali e che, pertanto, sarebbe stata una grande cassa di risonanza a favore delle vittime del Ponte Morandi, le quali sarebbero state beneficiarie dei diritti di autore della canzone, nonché di una generosa somma di denaro offerta da una squadra di serie A di Basket”.

Venturi si rammarica del fatto che il progetto non ha avuto la possibilità di essere realizzato. “Ringraziamo, tuttavia, il Comune di Sanremo e la Rai, per il grande impegno profuso a favore della musica italiana, che ha consentito, nonostante le difficoltà create dalla pandemia, l’organizzazione del Festival di Sanremo anche quest’anno”.

Clicca qui per l’articolo originale.

 

leggi anche
Giovanni Toti Messaggio Fine Anno
Dichiarazioni
Toti: “Organizzare il festival di Sanremo è stato un grande atto di coraggio”
toti sanremo
Il commento
Sanremo, Toti: “Dalla Liguria messaggio di coraggio e speranza. Guardare al futuro si può e si deve”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.