Derive

International Genoa Winter Contest: Luca Bongiovanni e Marco Argenti i vincitori

Sabato tre regate per gli agonisti ed una per i pre agonisti, mentre domenica il vento non ha permesso di gareggiare

Vela: Optimist e Laser a Sori

Genova. Se il momento è quello che è, lo sport agonistico cerca di mantenere vitalità e lo dimostrano le centinaia di piccole vele bianche che lo scorso weekend hanno colorato il mare tra il Lido e Boccadasse.

Quasi duecento i giovani atleti della classe Optimist, la piccola deriva con cui si inizia a fare regate, che si sono trovati in acqua per l’International Genoa Winter Contest, la serie di regate di fine inverno dedicate alle derive.

Primo start alle ore 13,30 con vento da nord tra i 6 e gli 8 nodi, tra piovaschi e onda che cominciava a montare. Vento che poi è arrivato a soffiare a oltre 20 nodi durante la terza e ultima prova di giornata.

Tra gli agonisti (la categoria più numerosa) divisi in due flotte, gialla e blu, ottima prestazione di Luca Bongiovanni (4,1,2) della LNI Mandello del Lario, seguito a un solo punto dal bravissimo Matteo Ruppi (1,1,6) del CV Mestre. In terza posizione Marco Rolle, anche lui della LNI Mandello del Lario che chiude la classifica di giornata in terza posizione a pari punti con il secondo (1,3,4).

La classifica degli agonisti.

I più giovani, invece, hanno effettuato una sola prova con la classifica di giornata che vede in prima posizione Marco Argenti del Nauticlub Castelfusano, seguito dai due atleti del Diporto Velico Veneziano, Arianna Penso e Jan Viviani.

La classifica dei pre agonisti.

La giornata di domenica è stata contraddistinta invece da venti troppo deboli e instabili per consentire al comitato di regata di dare la partenza alle regata. Dopo vari tentativi e annullamenti, la giuria ha rimandato a terra i ragazzi in tempo per la premiazione e confermando così i piazzamenti del giorno precedente.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.