Paradance

Danza in carrozzina, Coppa del Mondo: il primo evento dell’anno si terrà a Genova

Da venerdì 4 a domenica 6 giugno presso il Tower Genova Airport Hotel & Conference Center

paradance
Foto d'archivio

Sarà Genova ad aprire la stagione 2021 della World Para Dance Sport con la World Cup che si terrà da venerdì 4 a domenica 6 giugno presso il Tower Genova Airport Hotel & Conference Center.

Soddisfazione per il presidente regionale Fids Liguria Michelangelo Buonarrivo per l’assegnazione, da parte della Federazione internazionale, di questa prestigiosa competizione (valida per il ranking mondiale con punteggio doppio) ad un’associazione sportiva ligure: “Doveroso il ringraziamento al Comune di Genova ed alla Regione Liguria per il supporto dato all’organizzazione dell’evento e l’attenzione dimostrata nei confronti della Danza Sportiva in tutte le sue forme”.

Tutto il Comitato regionale ligure sarà impegnato nel supportare gli organizzatori che nonostante il difficilissimo periodo causato dalla pandemia hanno comunque voluto portare a Genova uno degli eventi più importanti al mondo del calendario World Para Dance Sport. Grazie alla Fids che ha accolto la richiesta degli organizzatori e concesso il nulla osta.

Camila Rodrigues, World Para Dance Sport Manager, ha dichiarato: “Siamo davvero felici di vedere Genova ospitare un evento importante quest’anno dopo la cancellazione dei campionati europei nel 2020. Non vediamo l’ora di poter ammirare nuovamente in azione alcuni dei migliori atleti del mondo”.

Dal 1998 lo sport della Wheelchair Dance è governato dall’IPC (International paralympic committee) e coordinato dal World Para Dance Sport Technical Committee che incorpora le regole della World Dance Sport Federation (WDSF).

Le discipline previste sono Combi Standard, Latin e Freestyle; Duo Standard, Latin e Freestyle; Single Conventional, Freestyle e Junior.

La scadenza per le iscrizioni è fissata in mercoledì 5 maggio.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.