Numeri

Coronavirus, Liguria tra le regioni del Nord con meno morti durante la seconda ondata

L'ultimo report Istat: eccesso di mortalità +33,9% negli ultimi mesi del 2020, è uno dei dati migliori del Nord

coronavirus laigueglia

Genova. In Liguria l’eccesso di mortalità nell’ultimo trimestre del 2020 rispetto alla media degli anni 2015-2019 si è attestato al 33,9%. È quanto emerge dall’ultimo report di Istat “La dinamica demografica durante la pandemia Covid-19” che pone l’accento sul declino di popolazione in atto in Italia dal 2015.

In molte regioni del Nord l’eccesso di mortalità registrato a fine 2020 è superiore a quello della prima ondata: Valle d’Aosta (+63,7%), Piemonte (+53,0%), Veneto (+44,4%), Friuli Venezia Giulia (+45,6%) e Provincia autonoma di Trento (+65,4%). La Liguria, invece, si colloca vicino ai livelli registrati da alcune regioni del Mezzogiorno tra cui spiccano Sardegna (+34.9%) e Puglia (+30,5%). Tra i territori settentrionali, solo la provincia autonoma di Bolzano (+39,1%) ha un dato migliore.

Anche durante la prima ondata la Liguria aveva registrato un eccesso di mortalità elevato, ma non come altre regioni del Nord particolarmente colpite: a marzo la variazione è stata +55% (in Lombardia +192,6%, in Piemonte +53,5%, in Valle d’Aosta +54,2%, a Bolzano +65,8%, a Trento +60%), ancora più marcata ad aprile con +63,5% (Lombardia +118,7%, Trento +88,2%).

Nei mesi della fase di transizione (giugno-settembre), in cui l’epidemia ha rallentato, si assiste a una diminuzione della mortalità in tutte le ripartizioni, con valori di poco superiori a quelli di riferimento del periodo 2015-2019. A luglio, invece, la Liguria ha registrato -3,6%, meno morti dei cinque anni precedenti.

Nella seconda ondata il mese “nero” per la Liguria è stato novembre con un aumento dei morti del 60% rispetto alla media 2015-2020. Anche in questo caso si tratta di un numero relativamente basso: in Valle d’Aosta +143,4%, in Piemonte +99,8%, Bolzano +73,2%, Trento +81,2% con una media del Nord Italia pari a +64,2%.

Più informazioni
leggi anche
coronavirus laigueglia
Numeri
Senza il coronavirus i morti a Genova sarebbero in calo: la conferma dagli ultimi dati Istat
funerale franca roveraro cappelluto
La statistica
Effetto Coronavirus: per Istat a marzo 2020 a Genova +164% morti nei maschi tra 65 e 74 anni
Generica
Dati
Coronavirus, Istat: “A marzo 2019 più morti per polmoniti che oggi per Covid”
Cimitero Staglieno
Parlano i numeri
Coronavirus, ecco il triste bilancio del 2020: a Genova morte 2mila persone “di troppo”
coronavirus laigueglia
I numeri
Aprile mese nero a Genova: quasi il doppio dei morti del 2019, uno su tre positivo al coronavirus
coronavirus laigueglia
Il dato
Coronavirus, ondata di morti a Genova: a marzo sono aumentati del 54% rispetto al 2019

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.