Novità

Coronavirus, anche i farmacisti potranno vaccinare: pronto il corso on line di 16 ore

Firmato l'accordo quadro: per ogni vaccino arà riconosciuta la somma di 6 euro

vaccini farmacia farmacie

Genova. A seguito di un accordo quadro sulla partecipazione dei farmacisti alla campagna
nazionale di vaccinazione anti SARS-Cov-2, firmato in data odierna da tutte le parti, tra cui Assofarm, Federfarma, Ministero della Salute, Conferenza delle Regioni, anche i farmacisti saranno abilitati a inoculare la dose vaccinale ai cittadini.

Il via libera arriva a seguito della messa appunto di un mini corso di 16 ore che i farmacisti che aderiranno potranno seguire on line da remoto, dopo il quale potranno procedere alla somministrazione dei vaccini secondo le regole concordate, dove vengono stabiliti i criteri per la scelta degli spazi e dell’accettazione da parte del cittadino.

Nell’accordo sussiste anche una clausola per cui, in deroga alle normative anti-covid vigenti, in caso di tampone positivo di un cittadino che in precedenza è stato vaccinato presso una farmacia, questa non dovrà chiudere andando in quarantena. Questo accordo prevede anche un riconoscimento economico per il farmacista di 6 euro per ogni vaccino eseguito.

leggi anche
vaccini farmacia farmacie
La guida
Coronavirus, vaccini in farmacia: ecco dove andare e come prenotare la vaccinazione
Generica
Non è un gara ma...
Coronavirus, Toti: “Sesti in Italia per vaccinati e primi nell’attivare le farmacie”
Generica
Progetto pilota
Vaccino anti Covid in farmacia, Liguria prima regione in Italia: ecco come funzionerà
Generica
Si parte
Vaccino in farmacia, la Liguria anticipa tutti: “Potremmo farne 10mila a settimana ma mancano dosi”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.