Cantieri

Autostrade, Assoutenti: “Bene proposta cashback per i disagi, ora tavolo urgente per definire indennizzi”

"Rimborsi dovranno essere equi e condivisi con le associazioni e devono valere per i disagi degli ultimi due anni"

Generica

Genova. Assoutenti approva l’apertura di Autostrade per l’Italia sui rimborsi agli utenti annunciati oggi dall’amministratore delegato, Roberto Tomasi, ma chiede l’apertura di un tavolo urgente per definire tempi, modalità ed entità degli indennizzi.

“L’idea di un “cashback” sui pedaggi va nella giusta direzione, ma se Aspi vuole realmente tutelare gli interessi dei propri clienti deve aprire un tavolo di confronto con la associazioni dei consumatori per definire tutti i dettagli del piano – afferma il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi – I rimborsi dovranno essere equi, proporzionati ai disagi subiti, automatici e devono valere in modo retroattivo per i disservizi registrati negli ultimi due anni sulle tratte di competenza della società”.

“Per arrivare ad un cashback condiviso con gli utenti è necessario aprire un serio confronto con le associazioni che li rappresentano, e Assoutenti, che fin da subito è scesa in campo per tutelare gli automobilisti danneggiati, è pronta a rinunciare alla class action annunciata nei giorni scorsi qualora Aspi indennizzi volontariamente i propri clienti” conclude Truzzi.

Più informazioni
leggi anche
code autostrada lavori generica
Iniziativa
Autostrade: dopo multa Antitrust, Assoutenti lancia class action per automobilisti liguri
Generica
Difesa
Autostrade dopo la multa Antitrust: “Noi unici ad aver azzerato i pedaggi e non eravamo obbligati”
Autostrada - Cantiere
Decisione
Autostrade, dall’Antitrust 5 milioni di multa per non aver ridotto i pedaggi con i cantieri

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.