Cronaca

Hanno rifiutato il vaccino e hanno preso il Covid, Inail valuta se risarcire gli infermieri del San Martino

Il caso ha fatto molto discutere ma l'ente previdenziale fa notare che in assenza di un vero e proprio obbligo è difficile non pagare

Nuovo blocco operatorio ospedale San Martino

Genova. Ancora in forse il risarcimento per l’infortunio sul lavoro dei lavoratori della sanità che rifiutano il vaccino nel caso dovessero ammalarsi di Covid.

La questione è sul tavolo dell’Inail che ha ricevuto una richiesta in questo senso dall’Ospedale san Martino di Genova che ha posto un quesito giuridico all’Ente a proposito di personale infermieristico che dopo aver rifiutato di sottoporsi al vaccino anti Covid è risultato contagiato.

Quindi si deve valutare se la persona contagiata è da considerarsi in malattia o in infortunio sul lavoro. Ma la questione è complicata perché il vaccino non è obbligatorio e prima di chiudere l’istruttoria, entro trenta giorni, l’Inail sarebbe orientato a chiedere lumi al ministero del Lavoro, a quello della Sanità e al garante della Privacy.

E’ probabile che il risarcimento non possa essere negato in assenza di obbligatorietà del vaccino ma la questione qui posta per la prima volta aprirà probabilmente alla necessità di regole diverse almeno per il personale sanitario.

Sul tema va registrata l’opinione del consigliere d’amministrazione Inail ed ex ministro del Lavoro Cesare Damiano che oggi sul Corriere della Sera ha detto, sottolineando di parlare a titolo personale, di ritenere “logico che chi decide di non vaccinarsi e svolge una mansione a rischio poi non possa chiedere il riconoscimento dell’infortunio sul lavoro“.

leggi anche
Generica
"molto italiano"
Vaccino obbligatorio, Toti: “Oggi è un dibattito che non ha senso, prima cerchiamo di averlo per tutti”
Generica
Posizione
Vaccino anti Covid obbligatorio per il personale sanitario? Toti: “Non sarebbe uno scandalo”
Generica
Esperto
Coronavirus, l’epidemiologo Icardi: “No al vaccino obbligatorio, sarà efficace nonostante i no vax”
Generica
Punti di vista
Coronavirus, Bassetti: “No al vaccino obbligatorio, le imposizioni sono un errore”
vaccino covid
Appello
Covid, i medici di famiglia: “Non chiamateci in massa, vaccini per tutti non prima dell’estate”
Silver Vaccination Day
Campagna
Vaccino anti Covid, 10 nuovi centri a Genova e provincia: “Arriveremo a 4mila dosi al giorno”
coronavirus ospedali mascherine operatori sanitari medici infermieri generica
Principio
Personale sanitario, diritto all’infortunio sul lavoro anche per infermieri no vax

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.