Idea

Depuratore di Cornigliano, Tursi apre al trattamento dei fanghi anche a Puntavagno

La proposta della giunta, da verificare, per sollevare il "carico" dal futuro impianto del ponente

depuratore voltri iren

Genova. Sarà uno dei depuratori più grandi di Italia e d’Europa e permetterà di trattare i fanghi delle acque reflue e delle acque nere di circa 200 mila utenze. Parliamo dell’impianto di Cornigliano, i cui lavori sono stati recentemente sbloccati con la sentenza del Tar in accoglimento di un ricorso presentato da alcuni partecipanti alla gara di assegnazione dei lavori, e i cui “numeri” stanno mettendo in allarme la popolazione del quartiere.

Questa preoccupazione è arrivata anche in Consiglio comunale, attraverso un’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere del Movimento 5 Stelle Fabio Ceraudo, che ha chiesto alla civica amministrazione se fossero state valutate delle alternative alla sede individuata. La risposta dell’assessore Campora ha richiamato il percorso fatto dall’amministrazione in questi anni, ricordando come in realtà è sempre stato chiaro che il luogo di destinazione dell’impianto, che comunque sarà realizzato con le più moderne tecnologie per attenuare l’impatto sul quartiere.

Ma non solo: se questo nuovo depuratore permetterà di assorbire la gestione dei fanghi dal sito della Volpara, nel cuore della Val Bisagno, questi potrebbero essere gestiti anche in parte dall’impianto situato a Punta Vagno, per alleggerendo in questo modo lo stabilimento di Cornigliano. Una soluzione che sarà vagliata dall’amministrazione comunale nei prossimi mesi, per completare in questo modo il rinnovo della gestione di questa parte importante delle utenze cittadine.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Esito
Nuovo depuratore, il Tar sblocca l’esito della gara: al via progettazione e realizzazione
Depuratore area centrale
Investimenti
Iren, approvato finanziamento europeo da 80 milioni: c’è anche il nuovo depuratore di Genova
skate park giardini govi
Scontro
Punta Vagno, anche i giardini Govi saranno rivoluzionati. E scatta la protesta sugli spazi pubblici

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.