Operazione zona franca

Estorsione al Genoa, 56 anni di daspo per 8 ultrà e divieto di tenere sostanze infiammabili

Pe alcuni di loro previsti anche provvedimenti patrimoniali

ultras genoa ponte morandi compleanno 125 genoa

Genova. Sono 56 gli anni complessivi di Daspo comminati dal questore di Genova 8 ultrà del Genoa, appartenenti ad una organizzazione dedita alla commissione di gravi reati e in particolare per attività estorsiva ai danni della società del Genova.

Il provvedimento arriva dopo le indagini della Squadra Mobile, confluite nell’operazione “Zona Franca”, conclusa nek mese di ottobre e che ha visto anche l’esecuzione di provvedimenti limitativi della libertà personale nei confronti di sette di queste persone.

I provvedimenti variano da un massimo di 10 anni ad un minimo di 4 anni: per i soggetti recidivi, già destinatari di precedente Daspo, è stato imposto,l’obbligo di presentazione presso un ufficio di Polizia, durante gli incontri di calcio del Genoa per la durata della misura di prevenzione. In totale sono 7 le persone destinatarie di quest’ulteriore obbligo che sarà soggetto a convalida da parte dell’autorità giudiziaria

Infine, per 4 individui, oltre all’obbligo di presentazione poiché già condannati definitivamente per altri reati, è stata imposta l’ulteriore prescrizione del divieto di possesso ed utilizzo, per la durata della misura da scontare, di armi a modesta capacità offensiva, strumenti di libera vendita in grado di nebulizzare liquidi o miscele urticanti, prodotti pirotecnici, nonché sostanze infiammabili e mezzi idonei a provocare lo sprigionarsi di fiamme.

Più informazioni
leggi anche
Genoa Vs Bologna Serie A
Genoa vs fiorentina
Tifosi Genoa in lutto. Sospesa la contestazione a Preziosi prevista per domenica
polizia notte
Stanotte
Botte tra tifosi genoani e sampdoriani: 3 denunce per rissa aggravata
signorini pegli
Cronaca
Blitz al Signorini di Pegli, avviso di conclusione indagini per i cinque tifosi genoani

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.