Genova. “Dalla serata avremo le prime precipitazioni, inizialmente sparse, poi più diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, possibili un po’ su tutta la regione e più insistenti sul centro-levante: sarà neve nell’interno (con interessamento dei tracciati autostradali A6-A26-A7), con quota neve in calo con il passare delle ore e possibili sconfinamenti nei settori costieri centrali; altrove sarà invece pioggia“.
Il meteo di Arpal e l’avviso di allerta chiamano in causa anche al rete autostradale con una citazione diretta che, forse, è figlia delle accuse del passato da parte di Aspi sulla diramazione di messaggi di allerta troppo vaghi.
Ad ogni modo la macchina operativa della società concessionaria – spiegano sul sito di Autostrade per l’Italia – è già in moto. In particolare, si attendono nevicate in Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli ed Emilia Romagna. E Aspi ha schierato già a partire dalla giornata di domenica prevedendo l’impiego di circa 800 mezzi e circa 1200 persone impegnate nelle operazioni antineve.
“In base al quadro previsionale, in accordo con il vigente Piano Neve e d’intesa con la polizia stradale, nell’arco della mattinata di lunedì 28 dicembre è altamente probabile la disposizione di divieti temporanei di circolazione per i mezzi con massa complessiva superiore a 7,5 t lungo i tratti gestiti da Autostrade per L’Italia”, avvertono da Aspi.
L’aria fredda di origine artica che sta interessando da giorni la parte settentrionale della penisola e una nuova perturbazione atlantica proveniente dalla Francia determineranno copiose ed estese nevicate a quote autostradali su gran parte del nord del Paese, a partire dalla serata di oggi, si legge nell’avviso traffico.
“Autostrade per l’Italia raccomanda di viaggiare muniti di pneumatici invernali o in alternativa di catene a bordo, che in ogni caso devono essere montate esclusivamente in area di servizio o in area di parcheggio“, prosegue l’avviso.