Come funziona

Buoni spesa, il Comune di Chiavari riapre il bando fino al 30 dicembre

I 26 mila euro rimasti saranno distribuiti alle famiglie in difficoltà a partire dall'11 gennaio

Coronavirus: scene di vita quotidiana a Genova, mascherine e trasporto pubblico

Chiavari. Il Comune di Chiavari ha riaperto i termini per presentare l’istanza per l’erogazione dei buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità: c’è tempo ora fino al 30 dicembre 2020, annuncia in una nota. Saranno in distribuzione a partire dall’11 gennaio 2021 e i beneficiari verranno contattati telefonicamente ed informati sulle modalità ed il luogo di consegna.

“Il fondo messo a disposizione non è stato del tutto impiegato, abbiamo ancora oltre 26 mila euro da utilizzare per accogliere le richieste di coloro che non sono riusciti a presentarle per tempo, aiutando concretamente i nostri concittadini. Dopo la verifica dell’idoneità dei requisiti, ad oggi abbiamo aiutato 413 famiglie: l’entità del buono va da un minimo di 100 ad un massimo di 500 euro per nucleo composto da 5 o più persone – spiega l’assessore ai servizi sociali, Fiammetta Maggio – Inoltre, da inizio emergenza abbiamo consegnato pacchi contenenti generi alimentari a circa 200 nuclei familiari grazie alla solidarietà offerta dal Banco Alimentare, da Cantaluppi e dai commercianti chiavaresi”.

Le domande, compilate in tutte le sue parti, dovranno essere consegnate all’ufficio Protocollo in piazza N.S. dell’Orto 1 o inviate alla mail protocollo@comune.chiavari.ge.it. Non sarà possibile rivolgersi agli uffici dell’Informagiovani, chiusi per le festività natalizie. Per informazioni è possibile contattare il numero 0185/365499, dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle ore 8.30 alle 10.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.