Sassolino

Incontro Castellucci Patuanelli, Toti: “Solidarietà al ministro ma che brutto il moralismo quando ti si ritorce contro”

Il presidente della Regione punzecchia i M5s sul dialogo con l'ex ad di Aspi su Alitalia. Anche il governatore era comparso nelle intercettazioni

Generica

Genova. Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti con un post su Facebook ha commentato in maniera caustica la vicenda che vede protagonisti il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e l’ex ad Aspi Giovanni Castellucci. Come noto, dalle intercettazioni della procura di Genova sul caso delle barriere antirumore, emerge la notizia di un incontro tra il ministro pentastellato e il manager ora agli arresti domiciliari sulla vicenda Alitalia.

Anche Toti, d’altronde, è comparso nelle stesse intercettazioni per una discussione, sempre con Castellucci, su Carige.

“Cari amici del Movimento 5 Stelle, se Toti è brutto e cattivo perché ha parlato al telefono con Castellucci, allora amministratore delegato di Atlantia, per salvare Carige, allora chiedo a voi: come definireste il ministro Patuanelli (M5S) e la sua collaboratrice senatrice Lupo (M5S) che Castellucci lo hanno addirittura incontrato per vendergli Alitalia? Se Toti secondo voi avrebbe dovuto dimettersi per una telefonata, che deve fare Patuanelli che addirittura lo ha incontrato? – scrive Toti sui social – Che brutto cari amici parlare a vanvera senza sapere. Che brutto il moralismo peloso quando ti si ritorce contro. A scanso di equivoci e fin da subito, la mia solidarietà al ministro Patuanelli”.

Il ministro, ieri, ha ammesso di avere avuto l’incontro ma ha chiarito di non aver dato corso a nessuna iniziativa insieme a Castellucci dopo quel dialogo.

leggi anche
Castellucci
L'intercettazione
Autostrade: Castellucci, indagato per il crollo del Morandi, prova a ‘riciclarsi’ in Alitalia e incontra Patuanelli

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.