Anno terribile

Il coronavirus cancella la voglia di “fare impresa”. Record della Liguria: nuove partite iva in calo del 21%

Per quanto riguarda le province a Genova a fronte di 4734 nuove aperture ce ne sono state 996 che hanno chiuso.

Emergenza coronavirus a Genova: mascherine, strade deserte e negozi chiusi
Foto d'archivio

Genova. Maglia nera della Liguria nei primi nove mesi del 2020 per l’apertura di nuove partite Iva. Il dato emerge dall’osservatorio del Dipartimento delle Finanze del Mef.

Il calo percentuale rispetto allo stesso periodo del 2019 Gennaio-Settembre è stato del 21,32%: in Italia nessuno ha avuto lo stesso trend negativo, in questo particolare podio insieme alla Liguria ci sono la Lombardia (-20,52%) e Toscana (-20,08%).

Nel dettaglio fino a settembre sono state 8877 le nuove aperture di partite iva: in confronto al settembre 2019 c’è stata una diminuzione di 1860 unità. Per quanto riguarda le province a Genova è stato registrato il passo indietro più significativo con il 22,30% a fronte di 4734 nuove aperture ce ne sono state 996 che hanno chiuso. Sempre in doppia cifra la riduzione a La Spezia (21,50%), Savona (19,76%) e Imperia (19,46%).

Più informazioni
leggi anche
Generica
Presidio
“Spostare le scadenze fiscali a dopo la crisi”, Fratelli d’Italia in piazza per imprese e partite iva
Coronavirus: scene di vita quotidiana a Genova, mascherine e trasporto pubblico
Economia
Il lockdown ha spazzato via le “partite Iva”: in Liguria autonomi calati del 7,4% in nove mesi
Alice Salvatore M5S
Economia
Coronavirus, Salvatore (M5s): “Salviamo le pmi e le partite iva della Liguria”
esplosione cantiere nodo ferroviario
Dati istat
In Liguria persi in un anno 6.500 posti di lavoro: tiene l’industria, è crisi per artigiani e partite Iva

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.